Nella Wunderkammer di Mimesis pubblicata la commedia di Grillparzer, Libussa

Mimesis edizioni si arricchisce della “Wunderkammer”, una nuova collana di cultura tedesca realizzata in memoria di Giorgio Cusatelli e Fabrizio Cambi (scomparso a 69 anni nel 2021), germanisti, studiosi, traduttori e curatori di artisti di lingua tedesca. Wunderkammer sta per “stanza delle meraviglie”, dentro cui si custodiscono il fantastico e l’irreale, opere sorprendenti, come queste annunciate dai direttori della collana: Albert Meier, Renata Gambino, Rosalba Maletta, Grazia Pulvirenti, Amelia Valtolina. E con la legittima ambizione di porla all’attenzione del vasto pubblico italiano, alquanto distratto tuttavia sulla cultura e l’arte della Germania.  

Ecco allora i grandi autori tedeschi delle brume e delle saghe, dei flauti magici e delle “fiabe del focolare”, dentro cui si stagliano Sigfrido e le Valchirie, ma pure il murmure lontano dei Wänderer di Wieland, il filosofeggiare di Schiller, le blasfemie della Riforma. Gioielli letterari poco noti, perché limitati o mai tradotti, come la tragedia

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/nella-wunderkammer-di-mimesis-pubblicata-la-commedia-di-grillparzer-libussa Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000