Festa 25 aprile, è arrivato il tempo della memoria condivisa: perché non è una festa di parte ma di tutti e per tutti

Il 25 aprile non è ancora per tutti gli italiani una Festa di Liberazione, cioè fondativa della storia della nostra Repubblica.
Non è cioè ancora per tutti una Festa, una memoria condivisa, come lo è per la Grande Guerra.
Basta dare un’occhiata alle bibliografie, comprese le memorialistiche, per capire che di strada, forse, ce n’è da fare. E le scaramucce anche di questi giorni di certo non aiutano.
Sì, sono note le contraddizioni che hanno segnato quella che da Claudio Pavone (1991) in poi è stata chiamata “guerra civile”, cioè la drammatica stagione dall’8 settembre del 1943, cioè dall’armistizio e dal cambio di alleanze, sino al 25 aprile del 1945, cioè alla data simbolo della liberazione di Milano e delle grandi città del nord dai nazifascisti, con la resa dei tedeschi.
Ho citato apposta gli anni perché ho già avuto modo di verificare che i dati certi
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/festa-25-aprile-e-arrivato-il-tempo-della-memoria-condivisa-perche-non-e-una-festa-di-parte-ma-di-tutti-e-per-tutti Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: