Abbandono scolastico in crescita, è allarme in Puglia

E’ allarme abbandono scolastico in Puglia con oltre il 17% dei ragazzi a lasciare la scuola prima del diploma.

A fornire questi dati preoccupanti è un’analisi della fondazione di Openpolis “Conibambini”. Una situazione drammatica presente in verità in un tutto il Paese con Puglia e Sicilia, però, a svettare su tutti con le percentuali più alte (fonte Quotidianodipuglia).

I motivi dell’abbandono scolastico

Sempre più spesso, a livello nazionale e internazionale, si parla con preoccupazione di abbandono scolastico precoce. Un fenomeno allarmante e oltremodo complicato da analizzare nella sua interezza. Gli stessi numeri vanno rintracciati e letti analizzando diversi studi e report che ne fotografano la dimensione. L’Italia è purtroppo il fanalino di coda della classifica europea e ben lontana dell’obiettivo del 10% che si era data l’UE nel 2020.

In particolare, tra i Paesi dell’Unione Europea, l’Italia è sul podio per abbandono medio di studenti, con il

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/abbandono-scolastico-in-crescita-e-allarme-in-puglia Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000