Graduatorie Ata 24 mesi, come compilare la domanda. C’è tempo fino al 18 maggio – VIDEO TUTORIAL

Dal 27 aprile 2023, ore 9,00, al 18 maggio 2023, ore 23,59, sarà possibile, per gli aspiranti ATA con il titolo di accesso e almeno 23 mesi e 16 giorni di servizio in un dato profilo e/o profilo ATA considerato superiore, potranno inseririsi o aggiornare (nel caso fossero già presenti dagli anni del passato) le graduatorie provinciali Ata, anche denominata graduatoria 24 mesi. La scelta della provincia è quella riferita alla provincia in cui si è già inseriti o nella provincia in cui si è già presentata, due anni addietro, la graduatoria di terza fascia Ata.

Chi può inseririsi nella graduatoria 24 mesi

Si ricorda che per essere ammessi alle suddette graduatorie permanenti, i candidati devono essere in possesso dei seguenti requisiti:

a) essere in servizio in qualità di personale ATA a tempo determinato nella scuola statale nella medesima provincia e nel medesimo profilo professionale, cui si concorre;

b) il personale che, eventualmente, non sia in servizio all’atto della domanda nella medesima provincia e nel medesimo profilo professionale, cui concorre, non perde la qualifica di “personale ATA a tempo determinato della scuola statale”, come sopra precisato, se inserito nella graduatoria provinciale ad esaurimento della medesima provincia e del medesimo profilo (per il profilo di CS) e negli elenchi provinciali per le supplenze (per i profili di AA – AT – CR – CO – GA – IF );

c) il personale che non si trovi nelle condizioni di cui alla precedente lettera a) né nelle condizioni di cui alla precedente lettera b) conserva, ai fini del presente bando, la qualifica di “personale ATA a tempo determinato della scuola statale” se inserito nella terza fascia delle graduatorie di circolo o di istituto per il conferimento delle supplenze temporanee della medesima provincia e del medesimo profilo cui si concorre (AA – AT – CR – CO – GA – IF – CS);

Naturalmente requisito fondamentale per l’inclusione nelle graduatorie permanenti del personale ATA è un’anzianità di servizio di almeno due anni. Ovvero 23 mesi e 16 giorni, anche non continuativi (le frazioni di mese vengono tutte sommate e si computano in ragione di un mese ogni trenta giorni e l’eventuale residua frazione superiore a 15 giorni si considera come mese intero). Prestato in posti corrispondenti al profilo professionale cui si richiede l’accesso. E/o in posti corrispondenti a profili professionali dell’area del personale ATA statale della scuola immediatamente superiore a quella del profilo cui si concorre.

Per presentare Istanza servono SPID o CIE

Si ricorda che l’accesso ai servizi del Ministero dell’istruzione e del merito può essere fatto esclusivamente con credenziali digitali SPID/CIE: anche per la presentazione delle istanze, il personale interessato dovrà accedere al servizio Istanze on line mediante il possesso di tali credenziali digitali. Si ricorda che il servizio Istanze on line richiede il possesso di un’abilitazione indispensabile per accedere al servizio; per ottenere l’abilitazione l’utente deve seguire le indicazioni presenti nella sezione “Istruzioni per l’accesso al servizio”. Tutte le informazioni necessarie ai fini della registrazione al sistema POLIS sono rinvenibili al seguente indirizzo: https://www.istruzione.it/polis/Istanzeonline.htm All’indirizzo da ultimo riportato è altresì possibile trovare anche un manuale dedicato alla richiesta di abilitazione con SPID.

Dopo bisogna compilare anche l’allegato G

Si rammenta che anche per la scelta delle istituzioni scolastiche, in cui si richiede l’inclusione nelle graduatorie di circolo e di istituto di prima fascia per l’a.s. 2023/2024 (Allegato G), è stata adottata la modalità telematica. L’istanza sarà resa disponibile dopo che gli Uffici Provinciali avranno completato la valutazione delle domande di inserimento/aggiornamento in graduatoria (presumibilmente nel giugno o luglio 2023). Modalità, tempi e aspetti specifici della procedura on-line per la scelta delle sedi saranno comunicati con successiva nota. Si ricorda, inoltre, con riferimento alla predisposizione dei relativi bandi che le controversie e i ricorsi avverso le graduatorie sono devoluti al giudice ordinario in funzione di giudice del lavoro. Si fa presente, altresì, che chi ha presentato istanza di depennamento dalle graduatorie permanenti provinciali per iscriversi nelle graduatorie di istituto di terza fascia di diversa provincia può presentare domanda di inclusione nelle graduatorie provinciali permanenti della provincia per cui ha presentato domanda di iscrizione nella terza fascia delle graduatorie di istituto.

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/graduatorie-ata-24-mesi-come-compilare-la-domanda-ce-tempo-fino-al-18-maggio-video-tutorial Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Supplenze 2023/24: avvisi ed interpelli pubblicati dalle scuole (AGGIORNAMENTO 1° novembre)

Supplenze per l’anno scolastico 2023/24, le scuole stanno iniziando a pubblicare gli avvisi riguardanti la ricerca di personale supplente. Come è noto, qualora l’istituzione scolastica non riesca a coprire una cattedra tramite le graduatorie di istituto di altre scuole della provincia, si passa all’esame delle domande di messa a disposizione che possono essere presentate dagli aspiranti che non risultano iscritti in alcuna graduatoria.

Supplenze da MAD 2023/24, gli avvisi pubblicati dalle scuole per la ricerca di personale docente (aggiornamento 1° novembre)

Quest’anno, però, c’è una differenza sostanziale per quanto riguarda la pubblicazione degli avvisi, in quanto nel caso in cui una scuola pubblichi un interpello, la nuova circolare annuale sulle supplenze non prevede alcun divieto di partecipazione per gli aspiranti inclusi nelle graduatorie. L’unico veto è imposto al docente che ha già ricevuto una proposta di nomina a tempo determinato. In buona sostanza, anche i docenti inseriti nelle graduatorie, a condizione di non aver ricevuto alcuna proposta di nomina, possono candidarsi per i vari avvisi che saranno pubblicati dalle scuole.

Interpelli scuole aggiornati a mercoledì 1° novembre

Piemonte

Richiesta per l’individuazione e il reclutamento di Personale Docente per il conferimento di una supplenza per l’insegnamento nella classe di concorso A041 per n. 11 ore settimanali da subito fino al 25/11/2023 (potenzialmente prorogabili fino al 07/06/2024) presso l’I.I.S. “G. Bonfantini” di Novara. Più precisamente per n. 3 ore presso la Sede di Romagnano Sesia e per n. 8 ore presso la Sede di Solcio di Lesa (orario lunedì presso Solcio di Lesa dalle ore 12:10 alle ore 16:10, mercoledì presso Solcio di Lesa dalle ore 8:10 alle ore 12:10, giovedì dalle ore 8:00 alle ore 10:00 e dalle ore 11:00 alle ore 12:00). Visto il carattere d’urgenza della ricerca, gli/le aspiranti interessati/e sono pregati/e di inviare la domanda di disponibilità entro e non oltre le ore 12:00 di giovedì 2 novembre 2023 al seguente indirizzo di posta elettronica nois00300g@istruzione.it con il seguente oggetto: “Risposta Interpello supplenza A041”. La disponibilità dovrà essere corredata da ogni dato utile per la verifica dei requisiti di accesso alla classe di concorso (la laurea magistrale in possesso deve essere titolo di studio che consente l’accesso alla classe di concorso A041). Avviso.

Lombardia

Si comunica che si è resa disponibile presso l’ I. I. S.”Tassara Ghislandi” di Breno (BS) una supplenza per la classe di concorso A040 (Scienze e Tecnologie Elettriche ed Elettroniche) di 18 ore settimanali fino al 31/08/2024. Considerato che risultano esaurite le GPS, le graduatorie dello scrivente Istituto, degli Istituti viciniori e le MAD pervenute, si interpellano i docenti inseriti in tutte le graduatorie a livello interregionale dellaclasse di concorso A040, disponibili a ricoprire l’incarico. Dato il carattere d’urgenza della ricerca, gli aspiranti interessati sono invitati ad inviare la propria disponibilità tramite posta elettronica all’indirizzo: bsis001009@istruzione.it entro le ore 10.00 di venerdì 03/11/2023 con il seguente oggetto: “Disponibilità per supplenza su classe di concorso A040”. Si dichiara fin d’ora che in caso di mancanza di candidati disponibili al primo interpello, verranno prese in considerazione le candidature pervenute anche oltre detto termine. La domanda dovrà essere corredata da ogni dato utile, al fine di verificare i requisiti di accesso alla classe di concorso specifica.

Si comunica che è disponibile presso IISS “G. Torno” di Castano Primo (MI) la seguente Supplenza per la classe di concorso: 1 SPEZZONE ORARIO DI 7 ORE SETTIMANALI FINO AL 30/06/2024 – A041 – Scienze e tecnologie informatiche.Dato il carattere d’urgenza della ricerca, gli aspiranti interessati sono invitati ad inviare la propria disponibilità tramite posta elettronica all’indirizzo: miis01200t@istruzione.it entro le ore 20.00 di mercoledì 05/11/2023, con il seguente oggetto: Disponibilità per supplenza su classe di concorso A041 – scienze e tecnologie informatiche. La domanda dovrà essere corredata da ogni lato utile, al fine di verificare i requisiti di accesso alla classe di concorso specifica. I candidati dovranno essere in possesso della laurea specifica, dei titoli e dei crediti idonei per l’insegnamento della classe di concorso oggetto di supplenza. Avviso.

L’I.S.S. “Dalla Chiesa” di Sesto Calende (VA) comunica che risulta scoperta una cattedra di 18 ore per la classe di concorso A042 finoal 31/08/2023, così composta: 12 ore presso I.S.S. “Dalla Chiesa” Sesto Calende (VA); 4 ore presso I.S. “Falcone” Gallarate (VA); 2 ore presso I.S. “Ponti” Gallarate (VA). Dato il carattere d’urgenza della ricerca, gli aspiranti interessati sono pregati di inviare domanda di disponibilità al vais00900x@istruzione.it inserendo nell’oggetto: “Risposta interpello supplenza A042” allegando la laurea specifica per l’insegnamento della classe di concorso indicata. Verranno prese in considerazione anche le candidature di studenti universitari, in possesso della laureatriennale, che non hanno ancora conseguito la laurea magistrale per accedere alla suddetta classe di concorso. Avviso.

Si comunica che è disponibile presso l’IIS “Albert Einstein” di Vimercate (MB), la seguente supplenza per la classe di concorso A040 Scienze e tecnologie Elettriche ed elettroniche: N. 1 cattedra di 18 ore settimanali fino al 30/06/2024. Dato il carattere d’urgenza della ricerca, gli aspiranti sono invitati ad inviare la propria candidatura tramite posta elettronica all’indirizzo: mbis106008@istruzione.it con il seguente oggetto: “Disponibilità per supplenza A040”. La domanda dovrà essere corredata da ogni dato utile, al fine di verificare i requisiti di accesso alla classe di concorso specifica. La presente è inviata all’ U.S.T. di Monza e Brianza, con la preghiera di pubblicazione del presente avviso anche sul loro sito istituzionale. Avviso.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000