Studente di 17 anni chiamato ad Harvard in un team di ricerca di chimica e antropologia

Di redazione

A 17 anni è entrato nel team di ricerca del professor Khaled Abdelazim, docente di antropologia alimentare e chimica ad Harvard. Si tratta della storia di uno studente del liceo scientifico Malpighi di Bologna.

La vicenda, si legge su La Repubblica, ha preso avvio l’estate scorsa, quando il giovane ottenne una borsa di studio per frequentare una Summer School nella prestigiosa università statunitense.

“Grazie al programma Imparare con passione che ha coperto l’intero costo, ventimila euro circa, sono stato ad Harvard sette settimane scegliendo tra oltre 200 materie. Già essere ammessi per i corsi estivi non è scontato. Ho optato per Antropologia e Chimica. Chimica in realtà non l’avevo ancora studiata a scuola ma mi aveva sempre affascinato”, racconta lo studente.

Un merito importante, a quanto pare, per il giovane ce l’ha proprio

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/studente-di-17-anni-chiamato-ad-harvard-in-un-team-di-ricerca-di-chimica-e-antropologia/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000