Calendari scolastici 2023/24, le pubblicazioni: le date delle regioni (aggiornato il 28/4)

Le Regioni iniziano la pubblicazione dei calendari scolastici per il prossimo anno scolastico 2023/24. Mentre ancora tutti pongono l’attenzione sugli ultimi ponti dell’anno scolastico in corso e l’ultimo giorno di scuola per questo 2023, già si programmano le date per il futuro. I calendari regionali guidano le scuole nel corso dell’anno scolastico, ma con apposite delibere, i consigli di classe possono stabilire, nel rispetto del numero minimo di giorni di lezione da assicurare nel corso dell’anno, altri giorni di stop dalle lezioni.

I primi calendari scolastici regionali 2023/24

  • Lombardia: inizio dell’anno scolastico 2023/24 giorno 12 settembre 2023 e conclusione l’8 giugno 2024. Gli istituti scolastici e i Centri di Formazione Professionale possono stabilire, in accordo con gli Enti locali, la sospensione delle lezioni per un massimo di 3 giorni, in aggiunta alle consuete vacanze natalizie e pasquali (vedi nota regionale).
  • Sicilia: primo giorno di lezione il 13 settembre e ultimo l’8 giugno. Le vacanze di Natale sono previste dal 23 dicembre 2023 al 6 gennaio 2024, e quelle di Pasqua dal 28 marzo al 2 aprile 2024. Quest’anno è stata introdotta la vacanza del 2 novembre, giorno della commemorazione dei defunti. Le istituzioni scolastiche possono inoltre stabilire la sospensione delle lezioni per un massimo di ulteriori 3 giorni.
  • Valle d’Aosta: Le lezioni e le attività educative avranno inizio lunedì 11 settembre 2023 e termineranno il 6 giugno(nelle scuole dell’infanzia termineranno le attività educative il30 giugno). Oltre alle festività civili e religiose previste dall’attuale normativa saranno giorni di vacanza obbligatori: 9 dicembre 2023 (Ponte dell’8 dicembre), dal 24 al 31 dicembre 2023 e dal 2 al 7 gennaio 2024 (Vacanze di Natale), 30 e 31 gennaio 2024 (Fiera di S. Orso), dal 12 al 14 febbraio 2024 (Vacanze di inverno, coincidenti con il periodo del Carnevale), dal 28 marzo al 1° aprile 2024 (Vacanze di Pasqua), 26 e 27 aprile 2024 (Ponte del 25 aprile).
  • Provincia Bolzano: inizio delle lezioni 5 settembre, termine 14 giugno 2024. Le altre date sono: Ponte di Ognissanti: dal 28 ottobre a 5 novembre 2023, Ponte dell’Immacolata: dall’8 al 10 dicembre 2023, Vacanze di Natale: dal 23 dicembre al 7 gennaio 2024, Vacanze di Carnevale: dal 10 al 18 febbraio 2024, Vacanze di Pasqua: dal 28 marzo al 2 aprile 2024, Ponte del 25 aprile: dal 25 al 28 aprile 2024, Pentecoste: dal 18 al 20 aprile 2024.
  • Provincia di Trento: inizio lezioni 11 settembre (4 settembre scuola infanzia), fine 11 giugno (31 luglio scuole infanzia). Altre date fissate: Ponte dell’Immacolata: dall’8 al 10 dicembre 2023, Vacanze di Natale: dal 23 dicembre al 7 gennaio 2024, Vacanze di Carnevale: dall’8 al 13 febbraio 2024, Vacanze di Pasqua: dal 28 marzo al 2 aprile 2024.
  • Toscana: ‘Il calendario scolastico della Regione Toscana 2023-2024 prevede l’inizio delle lezioni venerdì 15 settembre e la loro fine lunedì 10 giugno 2024’ scrive La Nazione. Si tratta di un calendario perpetuo. Ma il 15 cade di venerdì, per cui è stata chiesta una modifica al calendario scolastico con una mozione. Vi terremo aggiornati.
  • Emilia Romagna: il primo giorno di scuola è fissato al 15 settembre, mentre l’ultimo giorno di scuola al 6 giugno. Sono inoltre previste le seguenti vacanze: Natale dal 24 dicembre al 6 gennaio 2024 (compresi), Pasqua dal 28 marzo al 2 aprile e il ponte del 2 novembre 2023 (più tutte le festività nazionali).
  • Molise: le lezioni inizieranno il 14 settembre e termineranno l’8 giugno (le scuole dell’infanzia chiuderanno il 29 giugno). Le vacanze natalizie saranno dal 23 dicembre al 5 gennaio, e quelle di Carnevale dal 12 al 14 febbraio; Pasqua dal 28 marzo al 2 aprile. Scuole chiuse anche il 2 novembre, il 9 dicembre e il 29 e 30 aprile.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/04/28/calendari-scolastici-2023-24-iniziano-le-pubblicazioni-le-date-delle-regioni-in-aggiornamento.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=calendari-scolastici-2023-24-iniziano-le-pubblicazioni-le-date-delle-regioni-in-aggiornamento Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000