Il Collegio docenti è un organo deliberante, non è una conferenza dei servizi a carattere informativo. Ds di una scuola della Toscana viene contestata da buona parte dei prof.

Una docente titolare in una scuola secondaria di II grado della Toscana, anche a nome di tanti suoi colleghi, ci chiede se è legittimo che la loro dirigente scolastica, contestata ufficialmente con lettera scritta per via gerarchica agli uffici scolastici provinciale e regionale, utilizzi il Collegio docenti come una conferenza dei servizi solo a carattere informativo senza fare intervenire i docenti per deliberare. In buona sostanza la docente chiede se è legittimo informare il Collegio sul piano annuale delle attività senza nessuna delibera, oppure se è normale esauturare il Collegio docenti dall’elaborazione del piano dell’offerta formativa senza un minimo di confronto e di discussione.

Normativa sulla votazione di delibera del Collegio docenti

Le delibere dei Collegi dei docenti sono atti amministrativi molto importanti, è attraverso le delibere del Collegio che vengono prese, da parte del Dirigente scolastico, le decisioni in materia di funzionamento didattico.Troppo spesso in Collegio dei

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/il-collegio-docenti-e-un-organo-deliberante-non-e-una-conferenza-dei-servizi-a-carattere-informativo-ds-di-una-scuola-della-toscana-viene-contestata-da-buona-parte-dei-prof Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000