Piano semplificazione per la scuola, l’illustrativa del Ministero dell’Istruzione

Piano di semplificazione per la scuola, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha illustrato ai sindacati il piano ministeriale. La struttura del piano, come riferisce una nota illustrativa diffusa da Flc-Cgil, ‘si propone come obiettivi quelli di migliorare i servizi per le famiglie, di coprire le cattedre dal primo giorno di scuola, di coinvolgere tutti gli attori del sistema (famiglie, scuole, ministero ecc.), di decomprimere il carico di lavoro delle segreterie scolastiche’.

Piano di semplificazione per la scuola, il Ministero dell’Istruzione ha illustrato l’iniziativa ai sindacati 

Il Ministero dell’Istruzione, a tal proposito, intende intervenire sul piano dell’innovazione procedimentale/organizzativa, sul piano dell’organizzazione e anche sul piano normativo. Ad esempio lavorando sulla revisione del Testo Unico della scuola.
Flc-Cgil ha sottolineato come, per riuscire a centrare gli obiettivi descritti dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, occorra promuovere un’interlocuzione fattiva ed efficace con gli altri attori interessati come, per esempio, l’INPS, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, le Ragionerie e la piattaforma NoiPa, al discorso di semplificazione promosso dal sindacato, altrimenti ogni iniziativa che riguardi anche queste entità finirà per arenarsi.

Su alcune questioni – sostiene Flc-Cgil – occorre poi avere una interlocuzione di carattere politico. Ad esempio, per quanto riguarda la revisione del Testo Unico delle leggi scolastiche, si ritiene che si tratti di un’operazione certamente da fare ma, a questo proposito, occorre un confronto approfondito, di metodo e di merito, dal momento che la variazione di quelle norme a volte in passato ha consentito interventi innovativi, non tutti positivi, che non erano di semplice riordino delle norme vigenti. Riportiamo qui di seguito il documento riguardante il Piano di semplificazione per la scuola, composto da diverse slide illustrative.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/04/29/piano-semplificazione-per-la-scuola-lillustrativa-del-ministero-dellistruzione.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=piano-semplificazione-per-la-scuola-lillustrativa-del-ministero-dellistruzione Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000