D’Aprile: sicurezza e alternanza dentro la progettazione didattica

Di sicurezza nei luoghi di lavoro bisognerebbe parlare tutti i giorni e gli interventi del Ministro ci convincono se agli annunci seguiranno azioni concrete e strutturali.  Il nostro obiettivo non è diminuire le morti, non è ridurle, ma azzerarle riportando la discussione all’apice dell’agenda politica del Governo.

Da tempo sosteniamo che i percorsi formativi di alternanza (Pcto) andrebbero inquadrati nel contesto più ampio dell’intera progettazione didattica. Vanno programmati come rafforzamento delle conoscenze, in coerenza con il piano dell’offerta formativa.
Devono essere momenti collegati allo studio, non essere un impiego, perché a scuola non si lavora, a scuola si studia – ha detto senza mezzi termini il Segretario generale della Uil Scuola Rua, Giuseppe D’Aprile, incontrando oggi gli studenti dell’Istituto dell’Istituto Patrizi -Baldelli-Cavallotti di Città di Castello.

Il ricordo delle morti di Parrelli, Lenoci e De Seta, ha portato ancora una volta a ribadire che il sistema dell’alternanza scuola lavoro va rivisto.  A fare il punto della situazione nella Regione, il Segretario generale Uil Umbria, Maurizio Molinari, la Segretaria regionale Uil Scuola Umbria, Lucia Marinelli e la Responsabile territoriale di Perugia, Loretta D’Aprile.



Condividi questo articolo:

Continua la lettura su: https://uilscuola.it/daprile-sicurezza-e-alternanza-dentro-la-progettazione-didattica/ Autore del post: UIL Scuola Fonte: https://uilscuola.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000