Google lancia Passkeys per un futuro senza password

Google presenta un nuovo modo di accedere ai nostri account con Passkey, una soluzione più sicura e semplice rispetto alle password tradizionali. Con l’implementazione delle passkey, si prefigura una transizione verso un futuro senza password.

L’uso delle password è stato per molto tempo la modalità standard per proteggere i nostri account e dati online. Tuttavia, il suo utilizzo ha portato con sé anche una serie di problemi, come il rischio di furto di informazioni o la difficoltà nel ricordare più password. Google, in collaborazione con Apple, Microsoft e la FIDO Alliance, cerca di superare il problema con il lancio di passkey, una nuova forma di autenticazione più sicura e conveniente.

Passkeys è una soluzione di autenticazione che utilizza coppie di chiavi crittografiche sincronizzate tramite il cloud su tutti i dispositivi degli utenti. Questa tecnologia ci consente di accedere a siti Web e app utilizzando gli stessi dati biometrici o il PIN di blocco dello schermo per accedere al nostro dispositivo mobile. In questo modo viene reso difficile l’accesso non autorizzato agli account degli utenti, poiché sarebbe necessario l’accesso fisico al dispositivo.

La sinergia tra Google, Apple, Microsoft e la FIDO Alliance ha permesso l’implementazione di passkey in vari sistemi operativi e browser, come Android, MacOS, Windows, Edge, Safari e Chrome. Questa compatibilità semplifica l’utilizzo delle passkey per accedere agli account Google su diversi dispositivi, come un iPhone o un desktop Windows.

Nell’ultimo anno, diverse aziende come PayPal, Shopify, Kayak e Docusign hanno iniziato a utilizzare passkey sulle loro piattaforme. Questa tendenza giustifica l’interesse di questa tecnologia da parte dei principali attori del mercato.

Gli utenti Google possono ora attivare le passkey a questo link, senza annullare la possibilità di utilizzare password e altri strumenti di autenticazione. Si prevede che nel prossimo futuro anche gli amministratori di Google Workspace potranno abilitare questa opzione per i propri utenti. 

Una volta entrati, possiamo selezionare l’account e seguire le istruzioni in modo da poterci identificare senza password.

Articoli correlati

Written on 11 Gennaio 2018, 18.23 by maestroroberto

Il progetto TABBY non è certamente una novità, ma forse molti dei colleghi lettori del blog non lo conoscono.

Si tratta…

Written on 15 Giugno 2018, 16.29 by maestroroberto

Una delle ultime minacce ai nostri sistemi digitali è InvisiMole, un potente spyware in grado di trasformare il PC infetto in una…

Written on 17 Ottobre 2019, 18.25 by maestroroberto

Quanto sono sicure le password che usate tutti i giorni? Come crearne di nuove e inattccabili?

Ve lo spiega Password Meter, uno dei…

Written on 16 Maggio 2017, 14.29 by maestroroberto

Venerdì scorso, il Ransomware WannaCrypt ha causato un disastro globale, infettando numerose organizzazioni ed utenti domestici con i…

Written on 14 Ottobre 2017, 16.49 by maestroroberto

I ricercatori di ESET hanno scoperto DoubleLocker, un innovativo malware per Android che combina un astuto meccanismo di infezione con due potenti…

Written on 17 Ottobre 2015, 19.59 by maestroroberto

Google ed Altroconsumo hanno promosso una campagna di sensibilizzazione all’utilizzo di internet e del mondo digitale in genere, in modo…

Continua la lettura su: http://www.robertosconocchini.it/sicurezza/8439-google-lancia-passkeys-per-un-futuro-senza-password.html Autore del post: Maestro Roberto Fonte: https://www.robertosconocchini.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000