Cosa vuol dire organizzare le situazioni di apprendimento? Il webinar della Tecnica della Scuola sugli ambienti della didattica

Organizzare le situazioni di apprendimento vuol dire progettare gli ambienti della didattica, in classe, in modo efficace e funzionale agli obiettivi, in modo da creare le condizioni per un apprendimento significativo da parte degli alunni. Gli ambienti di apprendimento, infatti, hanno un effetto diretto sull’attenzione e sul comportamento degli alunni, nonché sulle problematiche più comuni nella gestione della classe. VAI AL CORSO

La creazione degli ambienti di apprendimento è una questione strettamente legata agli obiettivi formativi. Cosa vogliamo ottenere? Sulla base dello scopo didattico dovremo ripensare il setting d’aula. Insomma, anche lo spazio è un medium che incide sulla qualità dell’insegnamento. Si tratta di concepire anche la scuola fisica, gli edifici, le aule quali unità pedagogiche a tutti gli effetti.

Mario Gennari, autore del Manuale di didattica generale, fa un breve elenco di cosa non deve mancare in una scuola:

aule adeguate al lavoro con gruppi di dimensioni diverse;struttura fluida in grado di facilitare lo spostamento di

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/cosa-vuol-dire-organizzare-le-situazioni-di-apprendimento Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000