Grammatica valenziale: il webinar della Tecnica della Scuola che unisce gli aspetti teorici alla progettazione didattica

Un percorso che unisce teoria e pratica per insegnare la grammatica utilizzando il modello valenziale: ecco una proposta per tutti i docenti di lingua italiana interessati a fare grammatica partendo dagli usi concreti del linguaggio. VAI AL CORSO

Cos’è la grammatica valenziale e perché il suo approccio potrebbe garantire un maggiore successo scolastico degli studenti?

Le lacune che gli studenti italiani hanno nella loro lingua madre sono moltissime, soprattutto se messe a confronto con le difficoltà, minori, che riscontrano nell’apprendimento della lingua inglese. In Italiano, infatti, sono il 52% gli studenti che terminano le scuole superiori con competenze almeno sufficienti (livello 3), a fronte di un 48% di ragazzi con competenze al di sotto della sufficienza nell’uso e nella comprensione della propria lingua.

Ma se il problema non fossero le competenze degli alunni ma le modalità di insegnamento dell’Italiano? Se l’approccio didattico fosse troppo nozionistico e normativo per produrre risultati adeguati?

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/grammatica-valenziale-il-webinar-della-tecnica-della-scuola-che-unisce-gli-aspetti-teorici-alla-progettazione-didattica Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000