LitGrades: creare flashcards grazie all’Intelligenza Artificiale

Continuo a presentare soluzioni che, grazie al supporto dell’Intelligenza Artificiale, possono semplificare di molto la vita a tanti colleghi.

In questo caso mi rivolgo a docenti di lingua inglese che utilizzano frequentemente flashcards in classe.

 

LitGrades è un semplice strumento online che, previa registrazione, si occupa di crearvi le vostre flashcards, una volta indicato l’argomento e il target di riferimento.

Al termine, vi viene restituito il link per la condivisione del set di carte.

L’argomento potete scriverlo anche in lingua italiana, le flashcards saranno sempre in lingua inglese.

nella piattaforma potrete ricercare ed utilizzare set di flashcards create da altri utenti.

Ecco un esempio

Vai su LitGrades

 

 

Articoli correlati

Written on 01 Marzo 2021, 14.33 by maestroroberto

MultiDecker è una fantastica piattaforma gratuita per la creazione delle flashcards.

E’ uno strumento con più…

Written on 25 Marzo 2020, 18.07 by maestroroberto

Tra i tanti siti web che permettono di creare flashcard, vi consiglio di provare WordsTool per la ricchezza di funzionalità che vi…

Written on 04 Maggio 2023, 10.53 by maestroroberto

Google Arts & Culture ha realizzato nuove attività interattive con il supporto dell’intelligenza artificiale, il cui obiettivo…

Written on 25 Gennaio 2017, 19.04 by maestroroberto

Cram è una piattaforma educativa molto interessante per la creazione di flashcards da utilizzare in classe.

Sappiamo come il…

Written on 27 Ottobre 2021, 17.48 by maestroroberto

Simple flashcard è uno strumento estremamente semplice ma molto efficace per creare flashcard nella modalità audio/testo per…

Written on 17 Gennaio 2017, 20.58 by maestroroberto

Aggiungo questo Teach Children ESL al lungo elenco di piattaforme digitali per insegnare la lingua inglese ai bambini.

In…

Continua la lettura su: http://www.robertosconocchini.it/discipline-inglese/8444-litgrades-creare-flashcards-grazie-allintelligenza-artificiale.html Autore del post: Maestro Roberto Fonte: https://www.robertosconocchini.it/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000