D’Aprile: educare al rispetto attraverso la scuola rende la società più libera

Questo pomeriggio l’Università Cattolica “Nostra Signora del Buon Consiglio di Tirana” ha ospitato il convegno dal titolo “Il valore del Rispetto nel programma educativo”. Presente all’incontro il Segretario generale Uil Scuola Rua Giuseppe D’Aprile, che nel corso del suo intervento, si è soffermato sul tema “Educare al Rispetto, per una società più libera”.

All’incontro, incentrato sul tema cardine dell’ultimo congresso della Uil Scuola Rua, hanno preso parte anche docenti e intellettuali legati al mondo universitario.

Di seguito alcuni passaggi salienti del suo intervento.

Rispetto non è una semplice parola, perché sarebbe molto riduttivo. E’ invece, un importante principio di vita; è un VALORE su cui si dovrebbe basarsi qualsiasi relazione umana.

E’ un sentimento di stima, di riguardo; è un modo di relazionarsi in cui si dà valore alle persone, al loro pensiero, alle loro azioni.  Rispetto implica fare attenzione a tutto ciò che ci circonda sia esso

Continua la lettura su: https://uilscuola.it/daprile-educare-al-rispetto-attraverso-la-scuola-rende-la-societa-piu-libera/ Autore del post: UIL Scuola Fonte: https://uilscuola.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000