Palermo, la Lega Navale Italiana celebra il 23 maggio nel segno della legalità e della protezione ambientale

Il 23 maggio, in occasione della Giornata nazionale della legalità istituita nel 2002 in memoria delle vittime della

strage di Capaci, la Presidenza Nazionale della Lega Navale Italiana e la Sezione LNI di Palermo organizzano

un’iniziativa all’insegna dei valori della legalità e del rispetto dell’ambiente.

La veleggiata per la legalità, organizzata dalla Lega Navale di Palermo, compie quest’anno dieci anni.

Protagonista dell’iniziativa sarà “Our Dream”, un Jeanneau sun Odissey 53 piedi a vela, barca confiscata

nell’ambito di un’operazione della Guardia di Finanza di Palermo tesa al contrasto del traffico internazionale di

stupefacenti e assegnata dall’autorità giudiziaria alla Lega Navale Italiana per lo svolgimento di attività di

interesse istituzionale. L’imbarcazione, oggetto di un importante restyling, permetterà di organizzare delle

crociere scuola pienamente accessibili a persone con disabilità fisica, nel segno dell’inclusione sociale e della

promozione della nautica solidale, cardini della missione della Lega Navale Italiana. Oltre ad “Our Dream” e ad

“Azimut”, imbarcazione anch’essa sequestrata alla criminalità organizzata e tornata a “nuova vita” con numerose

iniziative sociali promosse dalla LNI, saranno almeno una decina le barche dei soci che nel Golfo di Palermo

veleggeranno con a bordo gli studenti della Scuola Falcone del quartiere Zen di Palermo.

La promozione dei valori della legalità e l’importanza di salvaguardare e promuovere le ricchezze dell’ambiente marino saranno al centro anche della seconda tappa della campagna velica in Mar Tirreno del progetto LIFE A-MAR NATURA2000. Tra gli obiettivi della campagna velica, coordinata da Triton Research con il supporto operativo e logistico della Lega Navale Italiana, vi è quello di proteggere e valorizzare i siti marini della Rete Natura 2000, un patrimonio di biodiversità ancora poco conosciuto dal pubblico. “Our Dream”, una delle cinque barche sequestrate alla criminalità organizzata impiegate nella campagna velica, salperà il 23 maggio dalla base nautica della Sezione di Palermo e farà successivamente rotta su Trapani prima di proseguire la navigazione alla scoperta delle isole Egadi.

Le attività previste per la Giornata della legalità 2023 si svolgeranno martedì 23 maggio, dalle ore 14 alle 17, presso la base nautica della Sezione LNI di Palermo (Piazzetta Tabascio, 4 – Palermo). Per l’occasione, porteranno i saluti l’Assessore allo sport del Comune di Palermo, Sabrina Figuccia e il Presidente Nazionale della Lega Navale Italiana, Ammiraglio Donato Marzano. La veleggiata per la legalità è patrocinata dalla Fondazione Falcone.

Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2023/05/22/palermo-la-lega-navale-italiana-celebra-il-23-maggio-nel-segno-della-legalita-e-della-protezione-ambientale/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000