Mense scolastiche, l’indagine di Cittadinanzattiva: 82 euro il costo medio mensile, le differenze regione per regione
Mensa scolastica
Cittadinanzaattiva ha svolto la sua sesta indagine sulle mense scolastiche, prendendo in esame le tariffe di tutti i 110 capoluoghi di provincia, sia per la scuola dell’infanzia che per la primaria. Manca solo il Trentino Alto Adige, che non è presente nell’indagine, poiché le due province autonome calcolano le tariffe su indicatori diversi dall’Isee non comparabili con le altre regioni. L’indagine ha considerato che la famiglia di riferimento è composta da tre persone (due genitori e un figlio minore), ha un reddito lordo annuo di euro 44.200, con corrispondente Isee di euro 19.900. Nel calcolo si è inoltre ipotizzata una frequenza di 20 giorni mensili per un totale di 9 mesi, escludendo eventuali quote extra annuali e/o mensili.
I risultati
Quanto emerge disegna un’Italia con grandi differenze: è la Basilicata la regione più cara, mentre la Sardegna la più economica. Fra le città, meglio Barletta, peggio
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/mense-scolastiche-lindagine-di-cittadinanzattiva-82-euro-il-costo-medio-mensile-le-differenze-regione-per-regione Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: