Anniversario strage di Capaci 2023, scontri tra studenti e poliziotti a Palermo: ragazzi gettati a terra dagli agenti

Ieri, 23 maggio, nel corso del 31esimo anniversario dalla strage di Capaci, che uccise, tra gli altri, il magistrato Giovanni Falcone, la commemorazione tradizionale che ogni anno si svolge a Palermo è stata teatro di molti tafferugli tra studenti e poliziotti. Lo riportano i vari media come Il Corriere della Sera e La Repubblica.
Accesso vietato a studenti e sindacati
Un fitto cordone di polizia ha tentato di bloccare il corteo promosso da associazioni studentesche, realtà sociali e Cgil, che nel pomeriggio ha sfilato per le vie di Palermo. A disporlo, il questore Leopoldo Laricchia, che con un’ordinanza ha intimato a studenti e lavoratori di non raggiungere l’Albero di Falcone, luogo simbolo della città in cui ogni anni il 23 maggio alle 17.58 viene ricordata la strage e di non “arrecare disturbo o alcuna altra turbativa alla cerimonia”. Lì da programmi avrebbe dovuto avere libero accesso solo
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/anniversario-strage-di-capaci-2023-scontri-tra-studenti-e-poliziotti-a-palermo-ragazzi-gettati-a-terra-dagli-agenti Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: