Liceo Albertelli, Cub Sur: “Organi collegiali vanno difesi. Meno alunni per classe e più docenti, queste le misure urgenti”
In questi giorni tiene banco la questione relativa al liceo classico Albertelli di Roma, divenuto celebre per avere rifiutato un’ingente somma, di preciso dei fondi del Pnrr, volti alla digitalizzazione. Il Consiglio di Istituto ha bocciato due progetti “Scuola 4.0” rinunciando di fatto ad un finanziamento di circa 300mila euro. Da qui è nato un intenso dibattito.
Organi collegiali luogo di democrazia da difendere
A commentare, sottolineando l’importanza degli organi collegiali della scuola, proprio come il Consiglio d’Istituto, è stato il sindacato Cub Sur con un comunicato: “Dietro quella che si vuol far passare da alcuni come una ottocentesca resistenza alla tecnologia, ci sono docenti, genitori e studenti che discutono interrogandosi sulle priorità della scuola pubblica, sull’assenza di democrazia interna e sullo svuotamento degli organi collegiali: il dirigente presenta progetti per un totale di quasi 300 mila euro senza averne discusso con il Collegio dei docenti (eppure
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/liceo-albertelli-cub-sur-organi-collegiali-vanno-difesi-meno-alunni-per-classe-e-piu-docenti-queste-le-misure-urgenti Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: