Pubblicati i movimenti (trasferimenti e passaggi) del personale docente per l’a.s. 2023/24. Tutti i dati per grado di scuola

http://www.cislscuola.it/uploads/media/Esiti_mobilita_2023-2024.pdf

24.05.2023 14:16

Sono in tutto 44.819 i movimenti del personale docente (trasferimenti e passaggi di cattedra o di ruolo) per l’a.s. 2023/24. È quanto risulta sottraendo al totale dei movimenti riportato dai tabulati ministeriali (65.563), il numero delle operazioni che sono comprese nell’elenco dei movimenti, ma in realtà riguardano i docenti assunti a tempo determinato dalle GPS, il cui posto è accantonato per l’eventuale successiva conferma in ruolo: in tutto 21.044 insegnanti, di cui 446 nella scuola dell’infanzia, 3.088 nella primaria, 6.993 nella secondaria di I grado e di 10.517 in quella di II grado.
Gli elenchi dei movimenti sono stati pubblicati in mattinata, alla scadenza prevista dall’ordinanza. In dettaglio, cambieranno sede 6.512 insegnanti della scuola dell’infanzia, 14.550 della primaria, 8.520 della secondaria di I grado e 15.237 del II grado.
A muoversi verso altra provincia, per trasferimento sullo stesso grado di scuola o per passaggio ad altro ruolo, saranno complessivamente 12.928 docenti, pari al 28,84% dei movimenti: 1.862 dell’infanzia, 4.197 della primaria, 2.547 della secondaria di I grado e 4.322 della secondaria di II grado.
Sul totale dei movimenti, 3.651 (8,15%) riguardano insegnanti trasferiti d’ufficio o a domanda condizionata, in quanto individuati come soprannumerari nella propria scuola. Il dato non comprende il numero dei docenti interessanti all’accantonamento dei posti, che nei tabulati risultano come soggetti a trasferimento d’ufficio.
Al termine dei movimenti, risultano vacanti 74.893 posti, di cui 27.561 di sostegno.Sommando i 21.044 posti accantonati, si arriva a un totale di 95.937 posti.

Continua la lettura su: http://www.cislscuola.it/index.php?id=2872&tx_ttnews%5Btt_news%5D=33772&cHash=592988effa4ee82a78cc083aa85acb8f Autore del post: CISL Scuola Fonte: https://www.cislscuola.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000