Sospesa docente in Marocco per una lezione sull’omosessualità

Le questioni di sesso, genere, sessualità sono al centro del dibattito pubblico da oltre un paio di decenni. Le loro definizioni, caratterizzate da accezioni non solo meramente biologiche, ma attributive e legate alle percezioni che l’individuo, nel suo complesso, ha di sé stesso, vedono continui aggiornamenti sui libri di testo, anche scolastici. E’ spesso l’opinione pubblica, strutturata in una fortissima asimmetria ideologica, a premere sulla dovuta sensibilizzazione o desensibilizzazione da tali tematiche e questioni (private) rispetto alla – seppur presunte – priorità del momento a livello politico ed economico. Nelle scuole, luogo ideologico ed ontologico ove si concretizza il futuro, la creazione della coscienza critica ed il dibattito pubblico, il tema è molto sentito sia dai docenti che dai ragazzi, molto sensibili a tali tematiche, specie in una fase di autodefinizione sessuale ed identitaria. Quanto accaduto in Marocco di recente circa la sospensione di una docente con

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/sospesa-docente-in-marocco-per-una-lezione-sullomosessualita Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000