Personale scolastico all’estero: pubblicato il messaggio sui trasferimenti e le procedure per i perdenti posto

https://www.flcgil.it/~media/originale/66927868382477/passaporto-06.jpg

Con comunicazione alle sedi consolari, pubblicazione sul sito e mail alle organizzazioni sindacali, il MAECI, confermando le disposizioni della circolare 5 del 2017, i cui contenuti sono stati contestati e contrastati fin dal primo momento dalla FLC CGIL, comunica con nota del 22 maggio i termini per i trasferimenti volontari del personale delle Scuole Europee e per i trasferimenti d’ufficio, continuando a negare la mobilità al restante personale all’estero.

Trasferimenti a domanda nelle Scuole Europee

Le domande di trasferimento relative al personale in servizio presso le Scuole Europee dovranno essere redatte compilando l’Allegato B della circolare 5 e dovranno essere trasmesse via pec entro cinque giorni lavorativi, dalla data di pubblicazione della comunicazione (cioè entro il 27 maggio), all’indirizzo di posta certificata dell’Ufficio (dgdp.05@cert.esteri.it) mettendo in copia la direzione della Scuola Europea di riferimento per opportuna conoscenza.

È consentita la revoca della domanda di trasferimento entro i medesimi termini. Scaduti i termini

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/scuole-italiane-estero/personale-scolastico-all-estero-pubblicato-il-messaggio-sui-trasferimenti-e-le-procedure-per-i-perdenti-posto.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000