Autonomia differenziata, no della Cisl alla regionalizzazione del sistema scolastico

La Cisl dice no alla regionalizzazione del sistema scolastico. Una posizione ribadita nel corso dell’audizione del 25 maggio presso la Commissione Affari Costituzionali del Senato. Il sindacato, rappresentato dal segretario confederale Ignazio Ganga, afferma: “Il trasferimento di funzioni non deve in alcun modo sbilanciare l’erogazione dei servizi essenziali e compromettere la coesione sociale e l’unità del Paese, ma piuttosto rafforzarla. Se non governato, il regionalismo spinto rischia di portare a giurisdizioni regionali che replicano il modello statuale e a regimi differenziati nel godimento dei diritti fondamentali e nell’erogazione delle relative prestazioni.

Per quanto riguarda il sistema di istruzione, la Cisl chiarisce: “non devono essere oggetto della legislazione regionale aspetti regolamentari, gestionali, e meno che mai salariali, che devono essere regolamentati in maniera uniforme sull’intero territorio nazionale”. Per il sindacato “il contratto collettivo di lavoro non può accettare derubricazioni regionaliste e territorialiste, e vanno scongiurate ipotesi che possano limitare il diritto universale all’istruzione”.  

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/autonomia-differenziata-no-della-cisl-alla-regionalizzazione-del-sistema-scolastico Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000