Dimensionamento scolastico: la Puglia verso la riduzione delle dirigenze scolastiche e l’accorpamento selvaggio

Comunicato FLC CGIL Puglia
Bari, 29 maggio 2023 – Quest’oggi si è svolto l’incontro di informativa della Regione Puglia con le organizzazioni sindacali e l’Ufficio Scolastico Regionale.
Come ampiamente prevedibile, abbiamo appreso ufficialmente dell’impossibilità di trovare un accordo tra le regioni in sede di Conferenza Stato-Regioni che consenta di individuare le modalità di applicazione delle norme introdotte dal Governo nella Legge di Stabilità approvata a dicembre. Una norma che, a questo punto, consente al Ministero di determinare autonomamente gli organici di Dirigenti Scolastici e DSGA per il prossimo triennio, intervenendo quindi direttamente sull’assetto delle istituzioni scolastiche che dovranno andare verso un radicale e selvaggio accorpamento.
Le 45 istituzioni scolastiche pugliesi che si collocano tra i 500 e i 600 alunni, oltre alle 11 già collocate sotto i 500, dovranno quindi scomparire dal 2024/25. Il trend demografico tracciato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito prevede
Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/regioni/puglia/dimensionamento-scolastico-la-puglia-verso-la-riduzione-delle-dirigenze-scolastiche-e-l-accorpamento-selvaggio.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/