Nuovi licei: salviamo il liceo economico sociale
Non è sufficiente l’istituzione per riforma, servono tempi lenti lenti, lunghi lunghi, sono i tempi per la costruzione di un curricolo liceale. I nuovi licei sono stati istituiti nel 2010/11, da allora è cominciato un percorso che è andato delineando il liceo delle scienze umane opzione economico sociale, imperniato attorno alle discipline economiche e giuridiche. Già, tuttavia piovono pietre su quest’esperienza, dimostrando, ancora una volta, quanto la politica segua tempi e logiche poco in sintonia con quelli della costruzione (non trasmissione) culturale.
E si pensa al liceo del made in Italy… che lo facciano, mah! Perché a discapito del liceo economico sociale?
Eppure basti pensare che in questi giorni abbiamo assistito inerti e inermi al cielo che cade sulla testa dell’Italia, di una parte importante del Paese che è l’Emilia Romagna, per non nutrire dubbi su come il battito d’ali di una farfalla qui e ora neanche
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/nuovi-licei-salviamo-il-liceo-economico-sociale Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: