Commissari e presidenti d’esame, D’Aprile: inflazione passata da 1.8 a 8.2%. I loro compensi fermi al 2007

Commissari e presidenti d’esame, D’Aprile: inflazione passata da 1.8 a 8.2%. I loro compensi fermi al 2007
In 15 anni nessuna variazione: niente nei momenti di contrazione economica, niente nemmeno in tempi di PIL in crescita. Dimenticanza colpevole. Torniamo a parlare di stipendi. È il primo modo per valorizzare il lavoro.
“Le somme destinate a commissari e presidenti dell’Esame di Stato sono stabilite nel decreto interministeriale del 24/5/2007. In quell’anno l’inflazione, in Italia – dato Istat – era all’1,8%, oggi siamo all’8,2%. La politica non può ignorare questi numeri”. Ad affermarlo, è il Segretario generale Uil Scuola Rua Giuseppe D’Aprile.
Secondo l’Istat, l’inflazione ha ridotto il potere d’acquisto delle retribuzioni del 35% rispetto a 15 anni fa – ricorda il Segretario – Il trend degli ultimi anni mostra che il personale della scuola non ha beneficiato, in termini di crescita delle retribuzioni, dei momenti di sviluppo, con un
Continua la lettura su: https://uilscuola.it/commissari-e-presidenti-desame-daprile-inflazione-passata-da-1-8-a-8-2-i-loro-compensi-fermi-al-2007/ Autore del post: UIL Scuola Fonte: https://uilscuola.it/