Studente muore prima della maturità, diplomato ad honorem

Il Liceo Statale Santi Savarino di Partinico ha vissuto quest’anno un’esperienza unica e commovente: gli studenti della classe VD hanno voluto dedicare il loro esame di maturità al compagno Antonio Ortoleva, morto lo scorso ottobre in un tragico incidente di moto proprio davanti alla scuola.

Con una maglietta con la scritta “Il tuo sorriso scalderà per sempre i nostri cuori” e una pergamena simbolica, hanno raccontato alla commissione come Antonio fosse un ragazzo semplice, altruista e amato da tutti, che aveva lasciato un’importante eredità di affetti e di valori.

Antonio aveva 18 anni e frequentava il quinto anno del liceo scientifico. Era appassionato di moto e di calcio, e si era candidato a rappresentante d’Istituto, dimostrando il suo spirito di iniziativa e di partecipazione. Il 23 ottobre 2022, mentre tornava da una festa con un amico, perse il controllo della sua moto a causa di una buca sulla strada e si schiantò contro un muro. Morì sul colpo, lasciando nello sconforto la sua famiglia, i suoi amici e tutta la comunità scolastica.

I suoi compagni di classe non lo hanno mai dimenticato e hanno voluto rendergli omaggio in diversi modi durante l’anno scolastico. Hanno lasciato il suo banco al suo posto, hanno vinto un torneo di calcio a lui dedicato e hanno curato una pianta come simbolo della sua vita eterna.

Ma il momento più toccante è stato quello dell’esame di maturità, quando hanno chiesto alla presidente di commissione, la prof.ssa Simonetta Calafiore, di poter sostenere un “esame simbolico” per parlare di lui e del suo sorriso che li ha accompagnati fino alla fine.

La commissione ha accolto con commozione la richiesta degli studenti e ha ascoltato i loro ricordi e le loro testimonianze su Antonio. Al termine del colloquio, ha consegnato loro una pergamena che attestava il superamento dell’esame anche da parte del compagno scomparso, come segno di riconoscimento e di affetto. Gli studenti hanno esultato e brindato insieme, sentendo che Antonio era lì con loro a condividere la loro gioia.

Un gesto di grande sensibilità e di profonda umanità, che ha fatto dell’esame di maturità non solo una verifica delle competenze acquisite, ma anche un’occasione per celebrare la vita e l’amicizia, per ricordare che “sol chi non lascia eredità d’affetti, poca gioia ha dell’urna”, come scriveva Ugo Foscolo nel Carme Dei Sepolcri.

Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2023/07/10/studente-muore-prima-della-maturita-diplomato-ad-honoremstudente-muore-prima-della-maturita-diplomato-ad-onorem/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000