Università e Istituzioni AFAM, assegnate le risorse per i nuovi percorsi per l’orientamento scuola-formazione superiore

Università e Istituzioni AFAM, assegnate le risorse per i nuovi percorsi per l’orientamento scuola-formazione superiore

Pubblicato il decreto per l’attribuzione di 75 milioni di euro per l’anno scolastico 2023/2024

Roma, 10 luglio 2023 – Ammonta a 75 milioni di euro lo stanziamento per i percorsi per l’orientamento scuola-formazione superiore. Il finanziamento – alla seconda annualità – è previsto nell’ambito dell’investimento 1.6. “Orientamento attivo scuola-università” del Piano nazionale di ripresa e resilienza (il PNRR).

Il Ministero dell’Università e della ricerca ha adottato il Decreto direttoriale di attribuzione per l’anno scolastico 2023/2024 delle risorse e dei target in attuazione del decreto ministeriale 934/2022.

La misura mira a facilitare e incoraggiare il passaggio dalla scuola secondaria superiore all’università e all’Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica (AFAM). Al tempo stesso vuole ridurre il numero di abbandoni universitari a favore dei laureati.

L’iniziativa prevede l’offerta di corsi di orientamento a beneficio di tutti gli studenti a partire dal terzo anno delle secondarie per sostenerli nella scelta dell’istruzione superiore, facilitando una migliore corrispondenza tra preparazione e percorso professionale e aiutandoli a orientarsi nella transizione scuola-università.

Le risorse che saranno complessivamente stanziate entro il 2026 ammontano a 250 milioni di euro, di cui il 40 per cento deve essere alle istituzioni del sud e alle isole (un vincolo voluto dallo stesso PNRR per superare i divari geografici e sociali), con l’obiettivo di coinvolgere almeno 1 milione di studenti.

Il target degli studenti da coinvolgere nei corsi di orientamento per l’anno scolastico 2023/2024 è fissato a 300.000 (quasi 200.000 nel precedente anno scolastico).

Per approfondire:

https://www.mur.gov.it/it/pnrr/misure-e-componenti/m4c1/investimento-16-orientamento-attivo-nella-transizione

Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2023/07/10/universita-e-istituzioni-afam-assegnate-le-risorse-per-i-nuovi-percorsi-per-lorientamento-scuola-formazione-superiore/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000