Competenze non cognitive a scuola, Bonetti (AZ-IV): “Si tratta del primo passo”

Di redazione

“Le competenze non cognitive fanno parte di un percorso che riconosce la necessità di dare risposte e strumenti ai più giovani per valorizzare in modo armonico ma totale la loro identità”.

Lo ha detto Elena Bonetti, deputata di Azione-Italia viva, nel corso della dichiarazione di voto sull’introduzione di competenze non cognitive nella scuola.

“Questo fa un educatore – ha sottolineato l’ex ministra -. Libera le potenzialità dei più giovani perché possano contribuire a un cammino condiviso. E’ il compito di una democrazia matura. E per questo annuncio il voto favorevole del nostro gruppo. Certo, non si tratta che di un primo passo, su cui dobbiamo andare avanti con convinzione riconoscendo che la scuola è un luogo di educazione ma, accanto a essa, ci sono soggetti importanti come il terzo settore”.

“Quanto alle risorse,

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/competenze-non-cognitive-a-scuola-bonetti-az-iv-si-tratta-del-primo-passo/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Competenze non cognitive a scuola, Bonetti (AZ-IV): “Si tratta del primo passo”

Di redazione

“Le competenze non cognitive fanno parte di un percorso che riconosce la necessità di dare risposte e strumenti ai più giovani per valorizzare in modo armonico ma totale la loro identità”.

Lo ha detto Elena Bonetti, deputata di Azione-Italia viva, nel corso della dichiarazione di voto sull’introduzione di competenze non cognitive nella scuola.
“Questo fa un educatore – ha sottolineato l’ex ministra -. Libera le potenzialità dei più giovani perché possano contribuire a un cammino condiviso. E’ il compito di una democrazia matura. E per questo annuncio il voto favorevole del nostro gruppo. Certo, non si tratta che di un primo passo, su cui dobbiamo andare avanti con convinzione riconoscendo che la scuola è un luogo di educazione ma, accanto a essa, ci sono soggetti importanti come il terzo settore”.
“Quanto alle risorse, dire che si fa un’azione formativa degli insegnanti senza metterci un euro in più di risorse non è di buon auspicio per l’implementazione della legge. Di certo non lo si può fare con una patrimoniale, come prefigura l’ordine del giorno di Fratoianni accolto dal governo”, ha concluso Bonetti.

Pubblicato in Politica scolastica

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000