Scuola e reclutamento, rinegoziare il PNRR, le proposte di SBC

Abbiamo bisogno di insegnati nei prossimi 5 anni a fronte di un significativo turn over, bisogna rinnovare gli organici, corriamo il rischio di non trovare più docenti, si rischia l’emergenza e cioè che intere province italiane  non riescano più  a coprire i posti vacanti con docenti di ruolo, si sta invertendo il rapporto domanda e offerta. Non si può ancora fingere di non vedere l’evolversi del fenomeno.

Per questo occorre rivedere il PNRR e rinegoziarlo con l’Europa prevedendo le seguenti  azioni per incentivare il reclutamento stabile.

1) Eliminare il precariato ( oggi si sottoscrivono ancora  200.000 contratti a tempo determinato, siamo gli unici in Europa),  favorire le assunzioni a tempo indeterminato, le uniche che garantiscono continuità e qualità.

2)Prorogare la fase transitoria del reclutamento  dei docenti di altri  due anni, oggi il termine è il 2024.

3) Estendere le procedure delle call veloci da GM, GAE e GPS su posto curriculare e su posto di sostegno.

4)Abolire i vincoli triennali nella mobilità che non assicurano ma ostacolano la continuità didattica.

Libero Tassella SBC

Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2023/08/05/scuola-e-reclutamento-rinegoziare-il-pnrr-le-proposte-di-sbc/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000