DL Salva Infrazioni, legge pubblicata in G.U: tra le novità confermata la Carta Docente ai precari al 31 agosto

Confermata l’erogazione della Carta Docente di 500 euro anche per il personale docente precario con contratto di supplenza al 31 agosto. Una vittoria, sebbene ancora a metà dato che restano esclusi i precari che comunque avranno un contratto annuale ma solo fino al 30 giugno. Il disegno di legge del DL Salva Infrazioni che prevede la novità in questione è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale recante “Conversione del decreto-legge 13 giugno 2023, n. 69, recante disposizioni urgenti per l’attuazione di obblighi derivanti da atti dell’Unione Europea e da procedure di infrazione e pre-infrazione pendenti nei confronti dello Stato italiano.”

Carta Docente, chi interesserà in numeri

Fino ad oggi la Carta Docente era prevista solo per i docenti di ruolo, inclusi i neoimmessi e coloro anche in aspettativa non retribuita.  A livello nazionale, sono 67.497 i docenti impiegati fino al 31 agosto. Il rimanente numero di precari interessati al bonus docente 500 euro è quello relativo ai docenti di religione, che in tutto ammonta a 16.470.

Andando ad aggiungere quindi il contingente dei docenti con contratto di supplenza al 31 agosto su posto vacante e disponibile al numero di personale attualmente beneficiario della carta, si giungerebbe ad una platea complessiva di 793.351 unità di personale beneficiario. La spesa prevista per questa misura è di 10,9 milioni di euro nell’anno 2023, quindi i fondi sono solo per il 2023.  

Il costo del provvedimento sarà di circa 42 milioni di euro, coperti da 10,9 milioni di euro di risparmi.

Modalità di utilizzo

Ricordiamo per quali spese potrà essere utilizzata la Carta Docente:

  • libri e testi, anche in formato digitale, di pubblicazioni e di riviste comunque utili all’aggiornamento professionale; hardware e software;
  • iscrizione a corsi per attività di aggiornamento e di qualificazione delle competenze professionali, svolti da enti accreditati presso il Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca;
  • iscrizione a corsi di laurea, di laurea magistrale, specialistica o a ciclo unico, inerenti al profilo professionale, ovvero a corsi post lauream o a master universitari inerenti al profilo professionale;
  • rappresentazioni teatrali e cinematografiche;
  • ingresso a musei, mostre ed eventi culturali e spettacoli dal vivo; iniziative coerenti con le attività individuate nell’ambito del piano triennale dell’offerta formativa delle scuole e del Piano nazionale di formazione.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/08/10/dl-salva-infrazioni-legge-pubblicata-in-g-u-tra-le-novita-confermata-la-carta-docente-ai-precari-al-31-agosto.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=dl-salva-infrazioni-legge-pubblicata-in-g-u-tra-le-novita-confermata-la-carta-docente-ai-precari-al-31-agosto Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000