SPID valido per altri due anni, poi si passa a IT Wallet: tutte le novità

Il sistema pubblico di identità digitale conosciuto meglio con l’acronimo SPID sarà valido e attivo per ulteriori due anni, in attesa del nuovo portfolio digitale IT Wallet. Tutto questo grazie al rinnovo biennale delle convenzioni tra i gestori e l’Agenzia per l’Italia digitale. A comunicare la notizia la stessa AGID in un suo recente comunicato stampa.

Tra due anni lo SPID lascerà il posto all’IT Wallet

Le convenzioni di cui sopra proseguiranno fino al 2025 grazie al fondo di 40 milioni di euro del Pnrr utili per coprire i costi di gestione. Dopo il 2025 l’attuale sistema verrà sostituito definitivamente con una nuova procedura chiamata IT Wallet.

Dalle fonti di stampa si apprende che il governo ha già gettato le basi per passare in futuro a questo nuovo portafoglio digitale (IT Wallet). La nuova modalità è introdotta all’interno del decreto legge in discussione a partire dal 7 agosto scorso. La norma infatti istituisce il portafoglio italiano dell’identità digitale, in diretta continuità con il progetto del Wallet europeo messo a punto nei mesi scorsi dalla commissione europea.

Cos’è l’IT Wallet?

L’IT Wallet è un portafoglio digitale che raccoglie al suo interno una serie di documenti personali consultabili direttamente dal proprio device o smartphone. In particolare, la tessera sanitaria, la carta della disabilità e ulteriori documenti, anche da fornitori privati. L’utilizzo dello SPID era già stato messo in discussione nei mesi passati mediante una proroga fino al 30 giugno.

Da questa data in avanti è stata predisposta una bozza del decreto di riparto dei 40 milioni di euro, con il preciso intento di definire e stanziare quote definite in base a tre dati calcolati nel periodo 2021-2023, con un rinnovo biennale.

Da ‘Il Sole 24 Ore” si legge che “durante la riunione con i fornitori, il sottosegretario Butti ha però chiarito che l’attuale sistema non è più sostenibile, perché troppo frammentato sia per gli utenti che per i fornitori stessi. L’IT Wallet dovrebbe allora rappresentare la naturale evoluzione del servizio”.

L’IT Wallet europeo pronto nel 2026

In attesa dell’approvazione della nuova normativa (probabilmente prima di ferragosto), i primi decreti attuativi dovrebbero essere pronti entro il mese di ottobre o i primi giorni di novembre 2023, con una versione pubblica dell’IT Wallet attesa per giugno 2024. L’IT Wallet europeo, invece, sarà attivo solo nel 2026.


Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/08/11/spid-valido-per-altri-due-anni-poi-si-passa-a-it-wallet-tutte-le-novita.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=spid-valido-per-altri-due-anni-poi-si-passa-a-it-wallet-tutte-le-novita Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000