Assegnazione incarichi da Call Veloce GPS sostegno. Pubblicati gli esiti della Toscana, Emilia e Sardegna

ATTENZIONE – Il Ministero dell’Istruzione ha comunicato ai sindacati che è stato riscontrato un errore
nella struttura delle graduatorie adottate per le assegnazioni provinciali tramite mini call veloce nelle
versioni finora rilasciate.
Il gestore del sistema si è già adoperato per la correzione dell’errore riscontrato e gli Uffici scolastici pubblicheranno una nuova elaborazione sulla base delle correzioni effettuate non appena possibile.
Si consiglia a tutti i lettori interessati di controllare i siti degli Uffici scolastici di riferimento per ulteriori informazioni. In sintesi, il Ministero dell’Istruzione ha riscontrato un errore nelle graduatorie per le assegnazioni provinciali e sta lavorando per correggerlo.
Gli interessati dovrebbero controllare i siti degli Uffici scolastici per ulteriori aggiornamenti.
Gli uffici scolastici stanno pubblicando le province assegnate ai candidati che hanno partecipato alla procedura per posti residui di sostegno nell’ambito della mini call veloce 2023/24.
L’Ufficio Scolastico regionale dell’Emilia Romagna, Toscana e Sardegna hanno pubblicato un avviso in cui si specifica che gli aspiranti che hanno scelto la loro regione come destinataria sono stati assegnati a una provincia in base all’elenco preferenziale indicato nella domanda. Questi candidati riceveranno una proposta di contratto a tempo determinato ai sensi del D.M n. 119/2023.
L’art. 4 del DM n. 119/2023 stabilisce che l’assegnazione di una sede in una provincia indicata nella domanda comporta l’accettazione della stessa e preclude il conferimento delle supplenze di cui all’art. 2, comma 4, lettere a), b) e c) dell’Ordinanza ministeriale n. 112/2022, per qualunque classe di concorso o tipologia di posto nella provincia di inserimento nelle GPS.
In caso di mancata presentazione dell’istanza o mancata assegnazione dell’incarico per le tipologie di posto di sostegno nella provincia richiesta, i candidati potranno partecipare alle successive procedure di conferimento delle nomine a tempo determinato di cui all’art. 2, comma 4, lettere a), b) e c) dell’Ordinanza ministeriale n. 112/2022.
I candidati non presenti negli elenchi pubblicati dagli Uffici Scolastici regionali non si sono collocati in posizione utile per ricevere una proposta di contratto a tempo determinato ai sensi del DM n. 119/2023.
La scelta della sede NON avverrà in modalità telematica, ma sarà gestita dagli uffici territoriali competenti.
Gli aspiranti individuati sono invitati ad attendere di essere contattati dall’ufficio territoriale competente e a tenere monitorato il relativo sito Internet per eventuali ulteriori informazioni.
Elenchi:
LIGURIA graduatoria Call Veloce
SARDEGNA – DECRETO – FILE NUOVO RETTIFICATO
Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2023/08/11/assegnazione-incarichi-da-call-veloce-gps-sostegno-pubblicati-gli-esiti-della-toscana-e-emilia/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/