Precari senza stipendio, D’Aprile: negato un diritto costituzionale

È una situazione intollerabile, resa ancora più difficile dal momento economico attuale. Non è più accettabile che l’ordinarietà dei pagamenti venga trasformata in emissioni speciali da parte del Mef.
Chiederemo un intervento urgente al Ministero dell’Istruzione e del Merito per ripristinare un diritto costituzionalmente garantito.
Andiamo verso un Ferragosto difficile per il personale della scuola ancora senza accredito degli stipendi.
Una condizione di criticità assoluta – mette in evidenza il Segretario generale della Uil Scuola Rua, Giuseppe D’Aprile – se pensiamo al livello degli stipendi del personale della scuola e al fatto che, differiti così a lungo nel tempo, non permettono un livello di vita adeguato.
Stiamo parlando – osserva D’Aprile – di persone che si spostano per centinaia di chilometri, ogni mattina, per assolvere al proprio lavoro con dedizione e professionalità. Nella maggior parte dei casi lavorano lontano dai propri affetti e dalla loro famiglia, sono chiamati a grandi sacrifici.
È
Continua la lettura su: https://uilscuola.it/precari-senza-stipendio-daprile-negato-un-diritto-costituzionale/ Autore del post: UIL Scuola Fonte: https://uilscuola.it/