Concorsi docenti e ATA 2023/24, i prossimi bandi in uscita

Concorsi personale docente e ATA, la pubblicazione del decreto PA bis (convertito in legge) in Gazzetta Ufficiale, apporta diverse novità per quanto riguarda lo svolgimento delle prove dei prossimi concorsi docenti. Infatti, a decorrere dalla data di entrata in vigore della legge e per tutto il periodo di attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), i concorsi che saranno banditi torneranno alla prova scritta con quesiti a risposta multipla. Cambia anche la prova orale che dovrà accertare le conoscenze e le competenze del candidato sulla disciplina della classe di concorso o tipologia di posto per la quale partecipa, nonché le competenze didattiche e l’abilità nell’insegnamento anche attraverso un test specifico. Quali sono i concorsi scuola, per il personale docente e ATA, i cui bandi usciranno nel 2023 e nel 2024?

Concorsi scuola, i bandi di prossima uscita per gli aspiranti docenti e il personale ATA

Vediamo di fare il punto della situazione dei prossimi concorsi scuola in uscita. Il primo concorso atteso è il cosiddetto concorso straordinario ter, riservato ai docenti precari che possiedono tre annualità di servizio oppure che sono in possesso di 24 CFU. Secondo alcune fonti sindacali, il bando è ormai imminente. 

Concorsi docenti

A seguire, sono previsti i concorsi ordinari per la scuola secondaria e per la scuola dell’infanzia e primaria. Fino al 31 dicembre 2024, ovvero fino al termine della cosiddetta fase transitoria, i concorsi per la scuola secondaria sono aperti anche ai docenti senza abilitazione.
Un altro bando di concorso di prossima uscita è quello per l’immissione in ruolo di insegnanti di sostegno già in possesso della specializzazione. La procedura concorsuale è aperta ai docenti già inseriti nelle graduatorie ad esaurimento e nelle graduatorie di istituto, oltre a quelli che stanno frequentando i corsi di specializzazione.

È già uscito, invece, il bando di concorso per insegnanti di educazione motoria nella scuola primaria. La procedura concorsuale ha carattere abilitante e servirà a coprire 1740 posti: c’è tempo sino al 6 settembre per presentare la domanda, a condizione di soddisfare i requisiti. Entro il 2023 sono attesi anche i due concorsi per IRC, quello ordinario e straordinario. Per quanto riguarda il 2024, in primavera è previsto l’aggiornamento delle graduatorie provinciali per le supplenze: l’aggiornamento determinerà i nuovi elenchi che avranno validità biennale (2024/25 e 2025/26). Non si hanno, purtroppo, notizie del concorso straordinario per l’abilitazione all’insegnamento, le cui domande di partecipazione vennero inviate dai candidati entro il 15 giugno 2020, pagando, tra l’altro, anche il previsto contributo di segreteria di 15 euro. Il concorso, tuttavia, non è stato mai avviato.

Personale ATA

Per quanto riguarda il personale ATA, è previsto nel 2024 il concorso (per soli titoli) per l’aggiornamento delle graduatorie di circolo e di istituto del personale amministrativo, tecnico e ausiliario che lavora nelle scuole (per il triennio scolastico 2024/2026). Inoltre, è previsto il concorso (sempre per soli titoli) per l’aggiornamento delle graduatorie regionali permanenti per il conferimento delle supplenze annuali e temporanee al personale amministrativo, tecnico e ausiliario nelle scuole paritarie e pareggiate regionali della Regione Siciliana, valide per il triennio scolastico 2024/2027. Di prossima uscita, infine, il concorso ordinario DSGA e quello per i DSGA facenti funzione

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/08/20/concorsi-docenti-e-ata-2023-24-i-prossimi-bandi-in-uscita.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=concorsi-docenti-e-ata-2023-24-i-prossimi-bandi-in-uscita Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000