Call veloce personale educativo, le date: dal 24 al 28 agosto al via le domande (AVVISO)

Il Ministero in data odierna, con apposito avviso n. 49431, ha comunicato la finestra temporale entro cui il personale educativo potrà inviare le istanze per partecipare alla call veloce. Le domande saranno aperte dalle ore 9 di giovedì 24 agosto alle ore 12 di lunedì 28 agosto. Di seguito tutti i dettagli.

Invio istanza call veloce: chiarimenti

La procedura sarà totalmente telematica, accedendo al portale Istanze Online. Gli aspiranti appartenenti al personale educativo che vorranno prendere parte alla call veloce dovranno presentare l’istanza per ciascuna graduatoria di provenienza per i posti di una o più province di una sola regione, al fine dell’assunzione a tempo indeterminato in territori diversi rispetto a quelli di iscrizione nelle relative graduatorie.

Nell’avviso si legge anche che qualora gli aspiranti inseriti nelle graduatorie concorsuali di cui al DDG 28 luglio 2000 fossero impossibilitati a presentare l’istanza telematica a motivo della mancata informatizzazione delle relative graduatorie, pur rientrando fra gli aventi titolo a partecipare alla procedura de qua, inoltreranno la domanda di partecipazione all’Ufficio che gestisce la graduatoria di appartenenza, che provvederà all’invio all’Ufficio di destinazione con l’indicazione di tutti gli elementi utili (punteggio e preferenze) per determinare la graduatoria nella Regione di arrivo.

Ogni altra specificazione e indicazione operativa verrà fornita dall’Usr di riferimento. Gli interessati dovranno quindi monitorare costantemente il sito dell’ufficio scolastico.

Si rimanda alla lettura dell’AVVISO del Ministero per ogni dettaglio aggiuntivo.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/08/21/call-veloce-personale-educativo-le-date-dal-24-al-28-agosto-al-via-le-domande-avviso.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=call-veloce-personale-educativo-le-date-dal-24-al-28-agosto-al-via-le-domande-avviso Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000