Educazione finanziaria, cosa fare? Linee guida ed indicazioni operative. Va inserita all’interno dell’Educazione Civica

Da qualche tempo l’educazione finanziaria è sotto le luci della ribalta. Finalmente anche in Italia ci siamo accorti dell’importanza di un argomento che riguarda tutta la popolazione, dai giovanissimi agli anziani, e molte sono le iniziative intraprese in questa direzione che si stanno registrando in ogni angolo della penisola.

Definizione di educazione finanziaria

Ma cosa si intende esattamente con questa espressione? In Italia, le Disposizioni generali concernenti l’educazione finanziaria, assicurativa e previdenziale (art. 24-bis L. 15/2017) qualificano l’educazione finanziaria come “il processo attraverso il quale le persone migliorano la loro comprensione degli strumenti e dei prodotti finanziari e sviluppano le competenze necessarie ad acquisire una maggiore consapevolezza dei rischi e delle opportunità finanziarie”.

La descrizione è in conformità con quella mondiale elaborata dall’OCSE già nel 2005 che, tra l’altro, mirava ad offrire un’indicazione metodologica comune, da

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/educazione-finanziaria-cosa-fare-linee-guida-ed-indicazioni-operative-va-inserita-allinterno-delleducazione-civica/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000