Educazione finanziaria, cosa fare? Linee guida ed indicazioni operative. Va inserita all’interno dell’Educazione Civica

Da qualche tempo l’educazione finanziaria è sotto le luci della ribalta. Finalmente anche in Italia ci siamo accorti dell’importanza di un argomento che riguarda tutta la popolazione, dai giovanissimi agli anziani, e molte sono le iniziative intraprese in questa direzione che si stanno registrando in ogni angolo della penisola.
Definizione di educazione finanziaria
Ma cosa si intende esattamente con questa espressione? In Italia, le Disposizioni generali concernenti l’educazione finanziaria, assicurativa e previdenziale (art. 24-bis L. 15/2017) qualificano l’educazione finanziaria come “il processo attraverso il quale le persone migliorano la loro comprensione degli strumenti e dei prodotti finanziari e sviluppano le competenze necessarie ad acquisire una maggiore consapevolezza dei rischi e delle opportunità finanziarie”.
La descrizione è in conformità con quella mondiale elaborata dall’OCSE già nel 2005 che, tra l’altro, mirava ad offrire un’indicazione metodologica comune, da
Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/educazione-finanziaria-cosa-fare-linee-guida-ed-indicazioni-operative-va-inserita-allinterno-delleducazione-civica/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it