La Scuola riparte: si torna tra i banchi anche con la solidarietà online. Le raccolte fondi per non lasciare indietro nessuno

Come ogni anno a settembre bambini e ragazzi si preparano per il ritorno in classe, ma la scuola spesso deve fare i conti con problemi organizzativi e mancati investimenti, accade, così, che siano gli stessi insegnanti, genitori e studenti a farsi carico delle spese per il materiale didattico comune o per alcuni servizi e progetti educativi.

Su GoFundMe ci sono iniziative solidali per la scuola nate dalla comunità che trova nelle raccolte fondi uno strumento con cui esercitare la partecipazione. Sulla pagina ‘Ritorno a Scuola’ ci sono molti esempi: dalla realizzazione di piani volti ad abbattere il caro scuola, alla volontà di riqualificare spazi comuni di un istituto, fino a creare raccolte fondi per aiutare volontari a costruire e mantenere scuole nelle aree più svantaggiate del mondo, un gesto concreto per provare ad offrire un futuro migliore attraverso il diritto allo studio.

Quest’anno, in particolare, sono molte le richieste di aiuto da parte delle scuole dell’Emilia Romagna, fortemente danneggiate dalla recente alluvione, come testimonia anche ‘Libro scolastico sospeso’ a sostegno delle famiglie in difficoltà che hanno figli in età scolare, per il diritto allo studio, con l’obiettivo: “di raggiungere la somma di 10mila euro per poter sostenere 100 nuclei familiari in difficoltà con figli studenti nelle scuole medie e superiori della Bassa Romagna” spiegano gli organizzatori.

È possibile trovare molte altre iniziative solidali per le scuole sulla pagina di GoFundMe “Ritorno a Scuola” raggiungibile al link https://gfme.co/back2schoolit

Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2023/08/29/la-scuola-riparte-si-torna-tra-i-banchi-anche-con-la-solidarieta-online-le-raccolte-fondi-per-non-lasciare-indietro-nessuno/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000