TFS dipendenti statali, via libera all’anticipo INPS agevolato

Dall’inizio del mese di settembre dovrebbero partire le erogazioni riguardanti l’anticipo del TFS-TFR agevolato per i dipendenti statali in pensione. L’agevolazione è rappresentata dal tasso di interesse all’1 per cento, più lo 0,50 per cento di ritenuta per le spese amministrative.

TFS/TFR, dall’inizio di settembre le primissime erogazioni per l’anticipo agevolato

Sarebbero circa settemila le domande pervenute all’INPS dallo scorso mese di febbraio ad oggi, secondo quanto riportato da Plus24. L’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale, per questo esperimento di durata triennale, ha stanziato circa 300 milioni: non è da escludere, comunque, che le risorse possano aumentare qualora le richieste dovessero ulteriormente allargarsi.

Come è noto, i tempi particolarmente lunghi riguardanti l’erogazione della liquidazione provocano una perdita nel potere d’acquisto: per i lavoratori iscritti alla gestione separata del cosiddetto Fondo Credito è auspicabile che la procedura statale possa accorciare i tempi anche rispetto ai 180 giorni previsti dalla delibera. Chi non ha provveduto a versare lo 0,15% dello stipendio, anche dopo il pensionamento, resta fuori dal provvedimento e, tenendo presente dei fondi a disposizione, non si intravedono degli interventi legislativi mirati ad allargare l’attuale platea di destinatari.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/08/31/tfs-dipendenti-statali-via-libera-allanticipo-inps-agevolato.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=tfs-dipendenti-statali-via-libera-allanticipo-inps-agevolato Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000