Nomine docenti anche a settembre, chiarimenti sulle tempistiche della presa di servizio

Immissioni in ruolo per l’anno scolastico 2023/24, le istruzioni operative finalizzate alle nomine in ruolo hanno fornito le indicazioni riguardanti le eventuali nomine che saranno disposte dopo il 31 agosto. Un aspetto di particolare rilevanza è quello relativo alle tempistiche riguardanti la presa di servizio.

Immissioni in ruolo docenti dopo il 31 agosto, quando si deve prendere servizio?

Nelle istruzioni operative, a proposito delle nomine post 31 agosto, si legge quanto segue: ‘Le individuazioni dei destinatari di contratto a tempo indeterminato effettuate dopo il 31 agosto comportano il differimento dell’assunzione in servizio all’anno scolastico successivo, fermi restando gli effetti giuridici dall’inizio dell’anno scolastico di conferimento della nomina. Agli aspiranti individuati dopo il 31 agosto viene assegnata la provincia di titolarità; gli stessi, partecipando alle operazioni di mobilità del personale di ruolo per l’anno scolastico successivo, otterranno la sede di titolarità, dove svolgeranno il periodo di formazione e prova’.

Pertanto, il docente che viene nominato per il ruolo dopo il 31 agosto differirà la presa di servizio all’anno scolastico 2024/25. Per quanto riguarda la decorrenza giuridica del contratto, questa partirà oggi, 1° settembre 2023 mentre quella economica scatterà il 1° settembre 2024. Le nomine dopo il 31 agosto riguardano generalmente posti che si sono liberati in seguito a rinunce. Il docente, all’atto della nomina, si vedrà assegnata la provincia ma non la sede di titolarità. La scuola/sede di titolarità si potrà ottenere partecipando, il prossimo anno, alle operazioni di mobilità.

Per i neoassunti da concorso straordinario bis o da prima fascia GPS sostegno, invece, la presa di servizio è immediata in quanto si tratta di nomina a tempo determinato finalizzata al ruolo. 

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/09/01/nomine-docenti-anche-a-settembre-chiarimenti-sulle-tempistiche-della-presa-di-servizio.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=nomine-docenti-anche-a-settembre-chiarimenti-sulle-tempistiche-della-presa-di-servizio Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000