Arcivescovo di Palermo Corrado Lorefice al CEP per l’avvio dell’anno scolastico: iniziativa per rinnovare la memoria di padre Puglisi, a trent’anni dall’eccidio

L’anno scolastico dell’Istituto Comprensivo Giuliana Saladino di Palermo si aprirà nel nome di Padre Pino Puglisi, a trent’anni dalla sua uccisione, alla presenza dell’Arcivescovo di Palermo, Don Corrado Lorefice.

Lunedì 11 settembre alle ore 10.00, presso la sede centrale della scuola sita in via Barisano da Trani n. 7 nel Quartiere CEP di Palermo, si svolgerà un incontro, aperto alla comunità scolastica e al territorio, dal titolo: “Il messaggio di Padre Pino Puglisi alla Scuola palermitana”.

“La scelta di iniziare l’anno scolastico, facendo memoria dell’impegno di Padre Puglisi, è un messaggio forte che vogliamo dare al quartiere e alla città – sottolinea Giusto Catania, dirigente scolastico dell’I.C. Giuliana Saladino – con questa iniziativa intendiamo sottolineare l’importanza della presenza educativa delle istituzioni scolastiche che, soprattutto nei territori a rischio, sono un argine contro la devianza criminale e la cultura mafiosa.

Ringrazio, a nome degli organi collegiali, l’arcivescovo di Palermo che ha scelto di inaugurare l’anno scolastico del nostro istituto”

All’incontro, oltre a Corrado Lorefice che concluderà i lavori, interverranno la scrittrice Gabriella Cascio, autrice del libro “Ho incontrato Padre Puglisi” – La Zisa Editore; il teologo Rosario Giuè, parroco a Brancaccio prima di Padre Puglisi; Gregorio Porcaro, referente regionale di Libera e viceparroco di Pino Puglisi a Brancaccio.

Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2023/09/07/arcivescovo-di-palermo-corrado-lorefice-al-cep-per-lavvio-dellanno-scolastico-iniziativa-per-rinnovare-la-memoria-di-padre-puglisi-a-trentanni-dalleccidio/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000