D’Aprile: riportare il segno + nella scuola. I casi Covid vanno monitorati ma senza commettere gli errori del passato

In Italia si spende il 4.3% del PIL in istruzione, mentre la media europea è al 5.1%%. La passione e la professionalità del personale sono le fondamenta ma non più rinviabili interventi strutturali e investimenti.

“La Uil Scuola Rua augura a studentesse, a studenti, a tutto il personale un anno scolastico ricco di realizzazioni. È essenziale che chi anima le nostre scuole ogni giorno, venga valorizzato come merita. Nulla è più importante dell’istruzione nella società, poiché è il luogo dove si costruisce il futuro”. Così il Segretario generale Uil Scuola Rua Giuseppe D’Aprile in occasione dell’avvio dell’anno scolastico.

“Un nuovo anno scolastico ma con vecchi problemi – ricorda il Segretario – ci ritroviamo ancora una volta con classi senza docenti. La campanella è suonata con oltre 200 mila supplenti un danno per il personale ma soprattutto per la continuità didattica. Male anche la situazione del personale Ata, il cui precariato

Continua la lettura su: https://uilscuola.it/daprile-riportare-il-segno-nella-scuola-i-casi-covid-vanno-monitorati-ma-senza-commettere-gli-errori-del-passato/ Autore del post: UIL Scuola Fonte: https://uilscuola.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000