Permessi legge 104 docenti e ATA: ad inizio anno scolastico va presentata la pianificazione mensile dei 3 giorni, possibilmente non ricorrenti

Di redazione
I tre giorni di permesso per assistenza ad un familiare disabile grave, per quanto riguarda il personale docente, sono disciplinati dall’articolo 15, comma 6, del CCNL 2007, confermato dal Contratto 2016/18. Per il personale ATA art. 32, comma 1, del CCNL Istruzione e Ricerca del 19.04.2018.
La modalità di fruizione dei permessi legge 104
Ad inizio anno scolastico i Dirigenti Scolastici richiedono al personale docente e ATA una pianificazione mensile di massima per la fruizione dei permessi di cui alla legge 104/92.
Si tratta di una pianificazione che permette di concordare preventivamente con l’Amministrazione le giornate di permesso fermo restando che in dimostrate situazioni di urgenza le giornate possono essere modificate.
L’Inps con circolare applicativa n. 45 dell’1.03.2011, in riferimento alla modalità di fruizione dei permessi per l’assistenza a disabili in situazione
Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/permessi-legge-104-docenti-e-ata-ad-inizio-anno-scolastico-va-presentata-la-pianificazione-mensile-dei-3-giorni-possibilmente-non-ricorrenti/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it