Pubblicato il decreto interministeriale sul dimensionamento scolastico: si conferma la soppressione fino a di 698 autonomie con prevalenza al Sud

Nuovi criteri per la definizione del contingente organico di dirigenti scolastici e DSGA

Roma, 17 settembre 2023 – Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato il decreto interministeriale che definisce i nuovi criteri per la definizione del contingente organico di dirigenti scolastici e direttori dei servizi generali e amministrativi (DSGA) per il triennio 2024/2025, 2025/2026 e 2026/2027.

I nuovi criteri, che entreranno in vigore a partire dall’anno scolastico 2024/2025, tengono conto di diversi fattori, tra cui:

  • Il parametro della popolazione scolastica regionale indicato per la riforma 1.3 prevista dalla missione 4, componente 1, del Piano nazionale di ripresa e resilienza;
  • La necessità di salvaguardare le specificità delle istituzioni scolastiche situate nei comuni montani, nelle piccole isole e nelle aree geografiche caratterizzate da specificità linguistiche;
  • La necessità di garantire un numero minimo di sedi di dirigenza a ciascuna regione.

In particolare, per l’anno scolastico 2024/2025, il contingente organico dei dirigenti scolastici e DSGA è stato fissato a 7.461 unità, in diminuzione di 72 unità rispetto all’anno scolastico 2023/2024.

Il decreto prevede inoltre che il numero di sedi scolastiche attivabili annualmente in ogni regione sia determinato utilizzando come coefficienti di calcolo i seguenti valori, relativi al numero di alunni:

  • Per l’anno scolastico 2024-2025: 961
  • Per l’anno scolastico 2025-2026: 949
  • Per l’anno scolastico 2026-2027: 938

In ogni caso, il numero delle sedi è sempre almeno pari al numero dei dirigenti scolastici in organico nella regione.

Cosa cambierà 

Gli effetti di tali atti si faranno sentire in particolare per l’a.s. 2024/2025 con la soppressione delle autonomie di ben 546 scuole. Nel 2027, il numero delle scuole autonome soppresse sarà ridotto di ben 698, con larga prevalenza delle scuole autonome soppresse nel Sud.

Le Regioni dovranno provvedere al dimensionamento della rete scolastica entro il 30 novembre di ogni anno.

Allegato:

decreto-interministeriale-dimensionamento

Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2023/09/17/pubblicato-il-decreto-interministeriale-sul-dimensionamento-scolastico-si-conferma-la-soppressione-fino-a-di-698-autonomie-con-prevalenza-al-sud/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000