La storia di Gioia e Nicole, sveglia alle 4:30 e viaggio (prima in auto, poi in pullman) di tre ore per andare a scuola: “C’è del sacrificio, ma ne vale la pena”

Di redazione

Le storie come quella di Gioia e Nicole, due studentesse della provincia di Verona, mettono in luce le difficoltà logistiche che affrontano molti giovani per raggiungere la scuola.

Si svegliano ogni giorno alle 4.30 del mattino per un percorso che dura quasi tre ore, sottolineando le lacune nel sistema di trasporto pubblico che rendono difficoltoso anche un tragitto di meno di 40 km.

Come segnala Ansa, Gioia, 15 anni, e Nicole, che compirà 14 anni ad ottobre, abitano a Monteforte d’Alpone e frequentano l’Isiss ‘Minghetti’ a Legnago, un istituto ad indirizzo culturale. L’odissea inizia ogni mattina a San Bonifacio, la stazione dei pullman più vicina, dove un autobus dell’Atv (Azienda Trasporti Veronesi) le porta a Cologna Veneta, per poi prendere un secondo pullman che le conduce a Legnago. Tutto ciò solo per arrivare

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/la-storia-di-gioia-e-nicole-sveglia-alle-430-e-viaggio-prima-in-auto-poi-in-pullman-di-tre-ore-per-andare-a-scuola-ce-del-sacrificio-ma-ne-vale-la-pena/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000