Abbandono supplenza da GI: posso cancellarmi dalla graduatoria e inviare Mad?

Abbandono di una supplenza da graduatorie di Istituto: ci sono sanzioni se ci si cancella per poter inviare la Mad? Una lettrice ci scrive: “Buongiorno, qualora un docente ricevesse supplenza da graduatoria di istituto e successivamente abbandonasse il servizio  incorrerebbe in sanzioni se si depennasse dalle graduatorie per poi ricevere supplenze da Mad? “. Risponde al quesito l’Avvocato Angela Maria Fasano.

Cancellarsi dalle GI: ci sono sanzioni?

L’avvocato risponde: Se il docente si è cancellato dalla graduatoria non incorrerà in sanzioni, avendo definitivamente reciso il vincolo giuridico legato alla posizione in essere. Invero, in tale sede sopraggiunge il divieto inserito nell’OM n. 112 del 6 maggio 2022. Tale Ordinanza vieta di partecipare alle supplenze attraverso le MAD in altra provincia o altra classe di concorso, solo per il fatto di essere inseriti in una graduatoria. Innanzitutto va precisato che, nell’OM si parla di “graduatoria” la sola cancellazione dalle GPS non è ipoteticamente sufficiente per esonerare l’interessato dall’inviare le MAD. Quindi la cancellazione deve avere ad oggetto specialmente le graduatorie di istituto. In tal senso, cancellandosi dalle graduatorie interne, il docente non andrà incontro a potenziali e lesive sanzioni.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/09/21/abbandono-supplenza-da-gi-posso-cancellarmi-dalla-graduatoria-e-inviare-mad.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=abbandono-supplenza-da-gi-posso-cancellarmi-dalla-graduatoria-e-inviare-mad Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000