Carta del docente, perchè al momento sono ancora esclusi i docenti precari con contratto al 31 agosto

La carta del docente sarà attivata dal 27 settembre 2023 a partire dalle ore 15. L’avviso è stato pubblicato ieri sul sito della piattaforma dedicata, facendo riferimento solo “ai docenti di ruolo e agli esercenti”. Restano esclusi a quanto pare tutti i docenti precari, compresi coloro con contratto al 31 agosto, per i quali il Decreto Salva-Infrazioni aveva esteso il beneficio. Perchè quindi al momento non possono beneficiare del buono da 500 euro?

I chiarimenti di Gilda degli Insegnanti

Il Decreto Salva-Infrazioni è stato convertito in legge il 10 agosto (legge n. 103/2023) confermando quindi le misure in esso contenute, inclusa l’estensione della carta del docente agli insegnanti precari con contratto di supplenza al 31 agosto. Ricordiamo che in ogni caso restano esclusi i docenti con contratto al 30 giugno, che potranno comunque presentare ricorso per ottenere gli arretrati.

Perchè però le funzioni saranno attivate allora solo per i docenti di ruolo? Una spiegazione la dà Gilda degli Insegnanti:

“L’attivazione del bonus 500 euro per l’autoformazione e l’aggiornamento interesserà solo i docenti con contratto a tempo indeterminato. Dal momento che il CCNL scuola 2019-21 non ha ancora superato le certificazioni necessarie per il momento restano esclusi gli insegnanti con contratto di supplenza fino al 31 agosto.”

Docenti precari al 30 giugno

Per i docenti precari con contratto al 30 giugno la piattaforma dedicata alla carta del docente da tempo aveva dato queste indicazioni per coloro che hanno vinto il ricorso:

“Per eventuali richieste di riconoscimento del bonus Carta del Docente è necessario trasmettere copia della sentenza al Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) all’indirizzo di posta certificata dgpersonalescuola@postacert.istruzione.it.La richiesta dovrà riportare il codice fiscale del docente ricorrente e le annualità per le quali è stato riconosciuto il contributo. Il Ministero, una volta esaminata la richiesta, la inoltrerà a Sogei che provvederà ad accreditare sul borsellino elettronico le annualità dovute al docente.”

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/09/22/carta-del-docente-perche-al-momento-sono-ancora-esclusi-i-docenti-precari-con-contratto-al-31-agosto.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=carta-del-docente-perche-al-momento-sono-ancora-esclusi-i-docenti-precari-con-contratto-al-31-agosto Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000