Bozza decreto Energia, stanziati 55 mln per pagare tempestivamente le supplenze

Lunedì 25 settembre la bozza del Decreto Energia dovrebbe approdare in Consiglio dei Ministri per essere discussa. Il provvedimento è articolato in 12 articoli e contiene misure che intendono andare incontro a famiglie e lavoratori. Al suo interno sembrerebbe essere dedicata una parte di fondi anche per la scuola, e in particolare all’accredito tempestivo degli stipendi per i supplenti.

Fondi decreto Energia destinati alle supplenze brevi?

La bozza del decreto Energia reca il titolo “Misure in materia di energia, interventi per sostenere il potere di acquisto e a tutela del risparmio nonché proroga di termini normativi e di versamenti fiscali”. Tra gli interventi si annoverano 100 milioni in più per la carta ‘Dedicata a te’ in modo da elargire ai meno abbienti l’atteso bonus benzina. E l’Iva sul gas sarà portata al 5% per fronteggiare i rincari sulle bollette.

In base a quanto si apprende è previsto anche uno stanziamento di 55 milioni di euro da destinare al pagamento delle supplenze scolastiche. Non è ancora chiaro però a quali incarichi si faccia riferimento ma si presume che i soldi siano destinati alle supplenze brevi e temporanee.

Ricordiamo infatti come soprattutto i supplenti brevi si ritrovino ogni anno a fare i conti con lunghi ritardi negli accrediti. Solo qualche giorno fa avevamo infatti segnalato la mancanza ancora degli stipendi di giugno per alcuni di loro, senza che da parte del Ministero ci fossero chiarimenti al riguardo, se non dichiarazioni di alcune settimane fa in cui si diceva che si sarebbe provveduto coi pagamenti.

L’intervento contenuto nel Decreto Energia, se approvato, potrebbe quindi sanare il problema dei ritardi.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/09/22/bozza-decreto-energia-stanziati-55-mln-per-pagare-tempestivamente-le-supplenze.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=bozza-decreto-energia-stanziati-55-mln-per-pagare-tempestivamente-le-supplenze Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000