“Le Giornate Internazionali della Libertà” celebrano a Napoli gli ottanta anni delle Quattro Giornate di Napoli

“Le Giornate Internazionali della Libertà” celebrano a Napoli gli ottanta anni delle Quattro Giornate di Napoli

 Sabato 23 settembre 2023 dalle 17.30 presso il Grand Hotel Oriente

Con Massimo Lucidi Presidente della Fondazione E-Novation che ha lanciato il format, arriva a Napoli Fabrizio William Luciolli Presidente del Comitato Atlantico Italiano: la significativa tappa napoletana segue Roma dove in Vaticano il format è stato presentato in maggio e anticipa la tappa newyorkese al John Calandra Institute il prossimo 11 ottobre e la tappa a Brescia capitale della Cultura annunciata a novembre.


Napoli si prepara all’evento  con tanti esponenti della società civile e personalità delle associazioni e delle istituzioni che si distinguono come napoletani nel mondo: tra questi Pierluigi Sanfelice di Bagnoli, Gaetano Brancaccio, Salvo Iavarone, Luigi Liberti e la console di Orlando (USA) Antonella Brancaccio, accolti da Claudio Mele, Aldo Morgillo e Alberto Patruno nel ruolo anche di vice presidenti della Fondazione E-Novation.


“La metafora del film è fortissima – afferma Claudio Mele che è anche Presidente di Arte e Tradizione Italiana, associazione per l’internazionalizzazione, – perchè la rabbia e l’orgoglio sono i sentimenti che assalgono la dignità dell’uomo di fronte all’ingiustizia. Torna in mente Oriana Fallaci e il 9/11 ma pure tutte le violenze che a Napoli e nel mondo subiamo e alle quali serve una risposta civica”.


Gli fa eco Massimo Lucidi che spiega emozionato “Tornare a Napoli tra gli Amici e onorare la memoria della città e dei nostri nonni non è un solo atto dovuto per il passato, ma è un formidabile atto di Futuro e di Speranza perché si cerca di far riflettere i giovani e i cittadini a dare un senso alla propria vita. Se po’ campà senza sapé pecché ma nun se po’ campà senza sapé pecchì, ricordo la saggezza popolare della città”.

La Fondazione E-Novation attraverso un suo manager il giovane e milanese Riccardo Giordanobuono ha

offerto con un video la rilettura del film capolavoro di Nanny Loi. “L’evento a Napoli celebra la Libertà per la

quale un popolo insorge contro l’aggressione di un tiranno, ieri come oggi; il pensiero corre all’Ucraina, ma

riflette pure l’impegno a costruire Pace e Sviluppo, di cui la Libertà rappresenta un naturale diritto da esercitare

in seno alla comunità” conclude Lucidi in partenza per gli Stati Uniti dove lo attendono una serie di impegni: il

Fitce a Fort Lauderdale, in Florida per parlare del modello italiano di Eccellenza e Sostenibilità al Governo

della Broward County, a New York per gli eventi “Bellessere” all’istituto Italiano di cultura e le Giornate

Italiane della Libertà al John Calandra Institute dal professor Anthony Tamburri e infine per la Decima

edizione del Premio Eccellenza Italiana con Amy Riolo alla Georgetown University. Riconoscimenti e

benemerenze saranno rilasciate a Napoli nel corso della serata a Kamo srl della famiglia Rubino, all’artista

Pietra Barrasso e al Comitato Atlantico Italiano.

Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2023/09/23/le-giornate-internazionali-della-liberta-celebrano-a-napoli-gli-ottanta-anni-delle-quattro-giornate-di-napoli/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000