Alunna corre verso la lavagna, spinta da un compagno si frattura il polso. Giudice di pace condanna docente e Dirigente al risarcimento. Ecco cosa hanno detto i giudici in appello

Di Laura Biarella

L’insegnante non è colpevole se durante la lezione un’alunna cade a terra per cause fortuite non prevedibili. Lo ha stabilito la III Sezione Civile della Corte di Cassazione, nell’Ordinanza 04 settembre 2023, n. 25841, confermando l’assenza di responsabilità degli operatori scolastici già riconosciuta dal giudice d’appello.

La frattura al polso riportata da una caduta in classe

I genitori di un’alunna di quarta convennero innanzi al Giudice di Pace, l’insegnante e il responsabile didattico della scuola primaria frequentata dalla figlia, deducendo che, nell’ambito di una lezione di lingua tedesca, consistente nel correre velocemente alla lavagna per scrivere per primo il vocabolo richiesto dalla docente, era stata spinta da un compagno e aveva sbattuto violentemente la mano contro la lavagna, riportando una frattura al polso destro. Trasportata al pronto soccorso, le era stata diagnosticata una

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/alunna-corre-verso-la-lavagna-spinta-da-un-compagno-si-frattura-il-polso-giudice-di-pace-condanna-al-risarcimento-docente-e-dirigente-ecco-cosa-hanno-detto-i-giudici-in-appello/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000