Dote educativa fino a 500 euro per ogni alunno con ISEE sotto i 45mila euro, stop classi pollaio: le proposte del M5S

Di redazione

“Il caro-libri mette a rischio il diritto allo studio dei nostri ragazzi, e si inserisce in un quadro già complesso e segnato da un livello di dispersione più alto della media europea. È necessario più che mai venire incontro alle famiglie: come M5S abbiamo proposto l’istituzione di una dote educativa fino a 500 euro per ogni alunno appartenente ad un nucleo famigliare con ISEE inferiore a 45.000 euro”.

Così la deputata M5S Susanna Cherchi intervenendo quest’oggi in aula.

Una misura fondamentale per contrastare l’abbandono e la dispersione scolastica. Accanto a questo riteniamo fondamentale puntare con decisione sulle comunità educanti, intervenire sullo stop alle “classi pollaio” e introdurre l’educazione affettiva e sessuale nelle scuole e nelle università, misura che non può e non deve essere più un tabù e che va di pari passo

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/dote-educativa-fino-a-500-euro-per-ogni-alunno-con-isee-sotto-i-45mila-euro-stop-classi-pollaio-le-proposte-del-m5s/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Dote educativa fino a 500 euro per ogni alunno con ISEE sotto i 45mila euro, stop classi pollaio: le proposte del M5S

Di redazione

“Il caro-libri mette a rischio il diritto allo studio dei nostri ragazzi, e si inserisce in un quadro già complesso e segnato da un livello di dispersione più alto della media europea. È necessario più che mai venire incontro alle famiglie: come M5S abbiamo proposto l’istituzione di una dote educativa fino a 500 euro per ogni alunno appartenente ad un nucleo famigliare con ISEE inferiore a 45.000 euro”.

Così la deputata M5S Susanna Cherchi intervenendo quest’oggi in aula.
“Una misura fondamentale per contrastare l’abbandono e la dispersione scolastica. Accanto a questo riteniamo fondamentale puntare con decisione sulle comunità educanti, intervenire sullo stop alle “classi pollaio” e introdurre l’educazione affettiva e sessuale nelle scuole e nelle università, misura che non può e non deve essere più un tabù e che va di pari passo con la presenza dello psicologo negli istituti. Sono tutte proposte messe nero su bianco e presentate in Parlamento che hanno un filo comune: invertire la rotta intrapresa da questo governo verso una sempre maggiore marginalizzazione della scuola pubblica, aumentando gli investimenti in questo settore per portarli a livello della media europea” ha aggiunto la deputata.
“A Meloni e Valditara ribadiamo la richiesta di fare retromarcia sul dannoso dimensionamento scolastico approvato nella scorsa legge di bilancio, che attraverso la diminuzione di figure centrali come i dirigenti scolastici e i direttori dei servizi generali e amministrativi, rischia di acuire le già ampie divergenze tra i territori del nostro Paese, incentivando lo spopolamento dei piccoli centri e incrementando i divari territoriali” ha concluso.

Pubblicato in Politica scolastica

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000